A LACCO AMENO IL 6 GIUGNO UN CONVEGNO DI ARCHITETTURA “PROGETTARE IL MEDITERRANEO”

0
63

Si terrà a Lacco Ameno il 2 giugno prossimo alle ore 15.30, presso l’albergo della Regina Isabella una giornata di studio su “Progettare il Mediterraneo – architetture e paesaggi per il turismo in età contemporanea”, organizzato dal Centro Ricerca Beni Architettonici ed Ambientali per la Progettazione Urbana dell’Università Federico II di Napoli, l’Istituto italiano per gli Studi filosofici, il Circolo Sadoul.

Dopo i saluti di Ilia Delizia (Presidente del Circolo Sadoul)  e Francesco Rispoli (Vice Presidente del Circolo Sadoul – DiARC Un. Federico II Napoli), interverranno:
Antonio Pizza (Univ. Politècnica de Catalunya): 
Architettura e fotografia di case mediterranee nella Ibiza degli anni Trenta
Stefano Cortellaro (Estudi Arquitectura Barcelona): 
Casa, territorio, paesaggio. Disegni, studi e progetti sull’isola di Ibiza. 1994-2014
Gerardo Doti (Univ. Camerino) 
:Il piano di sviluppo turistico della Costa Smeralda e “la nuova architettura mediterranea del sud” 1962-1974
Giuseppe Pignatelli (Un. Campania Vanvitelli) : 
Norman Douglas e l’immagine di Ponza agli inizi del Novecento
Salvatore Di Liello (DiARC Un. Federico II Napoli) :
 Procida nel Novecento: architettura mediterranea e utopia della modernità
Giovanni Menna (DiARC Un. Federico II Napoli) :
 Il piano territoriale paesistico e le architetture turistiche e ricettive per Ischia di Alberto Calza Bini 193-1941
Ernesto Ramon Rispoli (BAU Centro Univ. de Diseño Barcelona): 
All’ombra del gigante. Appunti per una storia post-eroica della Lacco Ameno di Rizzoli
Andrea Nastri (Comune di Napoli) : 
Edwin Cerio e le istanze della modernità a Capri
Alessandro Castagnaro (DiARC Un. Federico II Napoli): 
Un autore inedito per la mediterraneità: Ugo Mannajuolo
Conclusioni: Fabio Mangone (DiARC Un. Federico II Napoli) – Coordinamento: Gemma Belli (DiARC Un. Federico II Napoli)