A FORIO DAL 22 GIUGNO IL 54° CAMPIONATO DI TRAINA D’ALTURA

0
65

Si svolgerà dal 22 al 25 giugno il 54° campionato italiano di traina d’altura, la gara che determina i Campioni d’Italia cioè coloro che il prossimo anno vestiranno la maglia della Nazionale Italiana e difenderanno i nostri colori nel Campionato Mondiale Big Game.

Si tratta della competizione di pesca sportiva più importante del circuito federale nazionale. 

Il Big Game, la così detta  Traina d’Altura, è da sempre la disciplina regina delle attività marittime in quanto insidia i grandi predatori e per questo da sempre raduna grandi folle di curiosi ed attira a se pescasportivi che necessariamente devo essere dotati di attrezzature ed imbarcazioni importanti. Storicamente la disciplina nasce proprio a Forio: esattamente a poche centinaia di metri da Punta Imperatore già alla fine degli anni 50 si praticava la pesca al tonno gigante con risultati che ancora oggi i pescatori dell’epoca raccontano.

La gara vedrà la partecipazione di oltre 50 equipaggi provenienti da tutta la nazione ed una folta partecipazione di esperti del settore e godrà di una vastissima platea di appassionati, di giornalisti di tutte le testate specializzate, dei vertici della F.I.P.S.A.S. e delle maggiori aziende del settore pesca e nautica.

Il programma prevede: giovedi 22 giugno l’accoglienza degli ospiti provvedendo con gli accreditamenti dei partecipanti; con la banda “ Insieme per la Musica” si procederà con una sfilata di presentazione lungo il Corso F. Regine fino alla chiesa del Soccorso, dove ci sarà la benedizione.

Venerdi 22 giugno sarà il primo giorno di gara. Si uscirà in mare dalle 07.30 alle 15.30 per poi tornare a terra e procedere con le operazioni di pesatura del pescato e controllo delle attrezzature sulla banchina.

Sabato 23 giugno sarà il secondo ed ultimo giorno di gara, con le stesse modalità del giorno precedente. A seguire in serata, si terrà la cena di gala con la premiazione dei vincitori. Il pescato sarà in parte devoluto in beneficenza .

Partner dell’evento sarà Operation Smile a favore della quale verranno raccolti fondi durante la cena di gala che si terrà sabato 25 giugno .

Oggi Operation Smile è un’organizzazione medica umanitaria che riunisce una rete mondiale di migliaia di volontari provenienti da oltre 80 Paesi.

L’ecologia sarà uno dei temi portanti della manifestazione grazie alla presenza di una imbarcazione alimentata da due motori elettrici che sono un brevetto di un giovane ingegnere napoletano.