Anche il pugilato, finalmente, ha la sua arena. Uno sport che sull’isola non ha mai avuto chissà quale popolarità ma che negli ultimi anni sta recuperando consensi soprattutto grazie all’operato del Team Scotti-Lauro, una succursale della famosa Puglistica De Novellis. Una scuola napoletana quella della De Novellis, che sforna un campione dopo l’altro. L’ultimo in ordine cronologico è Valentino Manfredonia, argento agli Europei di Baku e qualificato alle prossime Olimpiadi di Rio. Manfredonia, giovane italo-brasiliano, è uno dei pugili più forti a livello europeo, ed è solo uno dei tanti campioni della storica palestra napoletana. A poche miglia di distanza dal capoluogo campano c’è la nostra bella Ischia e anche sull’isola verde sta nascendo qualcosa di interessante nel mondo del pugilato. Il maestro Giovangiuseppe Scotti insieme all’amico e maestro Giuseppe Lauro, da diversi anni insegnano questa disciplina, dopo che anche loro, sono stati pugili della De Novellis. Diversi sono stati gli eventi organizzati dal Team Scotti-Lauro anche in piazza, oltre alla partecipazione a diverse manifestazioni anche a livello interregionale e nazionale come nel caso dell’evento Campania-Veneto, dove sono stati diversi gli ischitani inseriti nella rappresentativa campana. E a proposito di talenti ischitani, anche la succursale isolana della De Novellis può vantare qualche atleta importante. Tra questi ritroviamo Tony Calise già nel giro della serie A. Lui, foriano, vive attualmente in Veneto per lavoro, ma anche nella regione nordica sta combattendo e ben figurando negli incontri a livello nazionale. A lui si aggiungono Ciro Colella che nei suoi primi due incontri ha già portato a casa due vittorie, e Nicoletta Iacono che ha fatto parte della rappresentativa Campania, al momento però è ferma perché in dolce attesa. Il prossimo pugile a debuttare ufficialmente sul ring sarà Danilo Mattera che a breve comincerà anche lui a fare sul serio. In termini di organizzazione dei campionati (ovviamente dilettantistici nel caso del Team Scotti-Lauro), regolarmente si riunisce una commissione che organizza delle riunioni di pugilato dove i vari atleti si incontrano. Chiaramente le prestazioni nei vari match danno al pugile un punteggio in base al quale si può poi fare il salto di categoria. Come detto in apertura, il pugilato ischitano ha finalmente una sua casa. E’ stata, infatti, inaugurata la nuova palestra a Fiaiano in via Montagna, nei pressi dei campi di calcetto. La nuova arena isolana è dotata di un ring olimpionico e di spazi notevoli che permetteranno alla De Novellis di poter puntare anche all’aumento degli iscritti. A tal proposito abbiamo sentito uno dei due maestri, Giovangiuseppe Scotti, che ci ha spiegato: “Fino ad oggi siamo stati un po’ penalizzati perché non avevamo una struttura adeguata per ospitare un numero di iscritti consistente. Ora con la nuova struttura che abbiamo inaugurato domenica, partiamo con questa nuova avventura e credo che avremo un bel riscontro da parte dei ragazzi isolani. Altri pugili saranno pronti per esordire l’anno prossimo, ma il pugilato è uno sport fatto di sacrifici, ci vuole molta passione e bisogna essere preparati prima di poter affrontare un match”. Ebbene, se prima gli appassionati di pugilato lamentavano la mancanza di strutture, ora sono stati accontentati. Con l’acquisizione di questa nuova struttura (che prima ospitava un campo di bocce) la De Novellis potrà tranquillamente inserirsi prepotentemente nel panorama delle associazioni sportive isolane. E vuoi vedere che Fiaiano diventerà la capitale del pugilato campano? Ci vorrà tempo, nel frattempo è doveroso rivolgere un grande in bocca al lupo al Team Scotti-Lauro per questa nuova avventura intrapresa.