Roma, 4 giu. (Adnkronos) – È un’occasione speciale quella colta da Alberto Luca Recchi per pubblicare il suo primo podcast, ‘Un Mare di Storie’, prodotto da Dopcast. L’8 giugno, infatti, è la Giornata Mondiale degli Oceani, un’importante opportunità per celebrare le meraviglie del mare e per ricordare all’umanità la necessità di preservarlo e valorizzarlo. Scrittore, esploratore, divulgatore scientifico e fotografo subacqueo, Alberto Luca Recchi rivive in ‘Un Mare di Storie’ le sue più grandi avventure (e disavventure) vissute sott’acqua negli Oceani, raccontando gli incontri ravvicinati più emozionanti della sua vita allo scopo di sensibilizzare sul valore e la ricchezza della biodiversità e la tutela dei mari.
‘Spesso pensiamo al mare come una mera superficie che ci trasporta da un’isola all’altra, oppure come fonte di cibo. – afferma Alberto Luca Recchi – Invece è un’immensa riserva di meraviglie, la cui biodiversità è un patrimonio da rispettare e tutelare. Con questa consapevolezza, dobbiamo sapere dove fermarci e riconoscere che c’è bisogno di equilibrio, perché la sopravvivenza delle specie marine è poi anche la nostra.
Dopo molte avventure, desidero fortemente raccontare quanto ho vissuto sotto il mare e contaminare gli altri con le mie storie. Questo podcast vuole essere il mio omaggio al mare e ai suoi abitanti, un messaggio pieno di gratitudine per ciò che ho vissuto e per sensibilizzare tutti noi sull’importanza della protezione della biosfera oceanica, anche e soprattutto nel rispetto delle future generazioni’.