CAPRI. IL COMUNE SALVA UN IMMOBILE DALLA DEMOLIZIONE POI CHIEDE IL FITTO ALL’OCCUPANTE, IL TRIBUNALE DA’ RAGIONE AL CITTADINO

0
322

Sconfitta per il Comune di Capri, costretto dal Tribunale al pagamento di oltre €8000 di spese, quando invece si aspettava di ricevere da un privato una cifra superiore ai €5000. Tutto nasce nel 2020, quando l’ente di piazza Umberto I decide di inviare una nota ad un cittadino che vive all’interno di un immobile acquisito a patrimonio comunale per salvarlo da una ordinanza di demolizione, chiedendogli la cifra di €5396,10 come corrispettivo del secondo semestre del 2019 per l’occupazione dell’immobile stesso. Il cittadino ha impugnato il documento davanti al Tribunale e, difeso dall’avvocato Bruno Molinaro, è riuscito ad averla vinta. Secondo la tesi dell’avvocato Molinaro, poi ritenuta vincente, non avendo il Comune mai prodotto un atto ufficiale che destinasse quell’immobile ad una qualche funzione utile a un qualche interesse pubblico, non aveva diritto di chiedere nulla al cittadino che lo occupava.