Martedì 27 maggio, alle ore 19.00, il Samara Luxury Beach Club a Casamicciola ospiterà la presentazione del libro La vicina di Zeffirelli, edito da De Nigris Editori. A raccontare un volto inedito del maestro Zeffirelli sarà Gaia Zucchi, attrice e scrittrice, per oltre quindici anni vicina di casa di Zeffirelli e oggi testimone privilegiata del suo lato più umano.
Il volume, già best seller con oltre 10.000 copie vendute e giunto alla terza ristampa, promette un viaggio ironico e sincero tra sogni, aneddoti, segreti e quotidianità di un genio che, dietro la grandezza, nascondeva semplicità, umorismo e un’insospettabile passione per il calcio. Zeffirelli, notoriamente legato alla Fiorentina, non nascondeva però la sua stima per la famiglia De Laurentiis. Un legame nato dal sodalizio con Dino, produttore di capolavori come Romeo e Giulietta, e proseguito con Aurelio, presidente del Napoli, cui Zeffirelli riconosceva talento e visione. “Stimo molto Aurelio De Laurentiis – dichiarò in un’intervista a Il Napolista – avevo un ottimo rapporto con suo zio Dino. Lo scriva, mi raccomando”.
Ma il rapporto tra il Maestro e Napoli non si esauriva nel calcio o nel cinema: fu anche profondamente teatrale. Il Teatro di San Carlo lo vide protagonista di regie memorabili, da Aida nel 1962 a Cavalleria Rusticana e Pagliacci nel 1982. Scelte artistiche che confermavano il suo amore per la città e il suo pubblico.
Durante la serata ischitana, Gaia Zucchi svelerà ulteriori dettagli sul legame di Zeffirelli con lo sport e con i De Laurentiis, e condividerà racconti vivaci e toccanti su un uomo che l’ha segnata profondamente. “Gironzolavo nel parco della mia villa – scrive Zucchi – e vidi un signore con delle cesoie potare le siepi. Lo riconobbi subito: due occhi blu potentissimi. Sognai in un istante che potesse dirigermi in una trentina di pellicole… che fortuna ebbe nel conoscermi!”
La presentazione sarà condotta dal giornalista Antonello Greco, con interventi dell’organizzatore Giovanni Ferrandino, letture a cura dell’attrice Chiara Pavoni e intermezzi musicali del cantautore isolano Vincenzo D’Anna. A seguire, un cocktail offerto da Figaro Burger House e dal ristorante La Rosa dei Venti.
Un’occasione imperdibile per conoscere un Franco Zeffirelli diverso, inedito, “napoletano” nell’anima, proprio mentre Napoli – tra cinema, sport e arte – continua a celebrare la sua bellezza e la sua passione.