SCIAME SISMICO IN CAMPANIA. MONITORAGGIO E ACCOGLIENZA PER I CITTADINI

0
56

Dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata ieri poco dopo mezzogiorno, il Centro di coordinamento soccorsi resta attivo presso la Prefettura di Napoli per monitorare la situazione e garantire supporto alla popolazione.

Le aree di accoglienza predisposte per i cittadini hanno visto una partecipazione limitata:

– Via Terracina (Napoli): solo una persona ha chiesto assistenza.

– Palatrincone (Pozzuoli): ospitate 21 persone, numero che potrebbe aumentare in base alle verifiche sugli edifici condotte dai Vigili del Fuoco.

– Bacoli (Scuola Gramsci): 4 persone hanno trovato rifugio nella notte.

– Monte di Procida: nessuna richiesta di assistenza.

I Vigili del Fuoco hanno effettuato 19 interventi, con l’impiego di 28 squadre, rimaste operative tutta la notte per completare le verifiche strutturali sugli edifici.

Nel frattempo, i tecnici della Città Metropolitana di Napoli stanno monitorando la Galleria Corbara, che collega Bacoli e Pozzuoli e che sarà chiusa la prossima notte per controlli approfonditi.

L’attenzione resta alta per garantire sicurezza e assistenza alla popolazione dopo l’evento sismico.