In occasione della Giornata Mondiale dell’Asma del 6 maggio, la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (Simri) ha diffuso un documento per contrastare i falsi miti legati alla malattia nei bambini. Secondo la Simri , l’asma non è solo una condizione transitoria dell’infanzia, ma una patologia cronica che necessita di controllo costante . Il mito che i bambini asmatici debbano evitare lo sport è infondato: l’attività fisica, infatti, è consigliata per migliorare la capacità respiratoria. Un’altra convinzione errata è che la terapia possa essere sospesa in vacanza o quando non ci sono sintomi. Questo comportamento può causare crisi improvvise . Inoltre, sebbene l’ asma sia spesso associata alle allergie, non tutti i casi dipendono da esse, perciò è fondamentale una diagnosi approfondita per una gestione efficace. Durante il mese di maggio, 56 centri specializzati offriranno spirometrie gratuite per bambini e adolescenti, accompagnate da incontri informativi per promuovere la corretta gestione della malattia.