FORIO, LAVORI ALLO STADIO. ECCO LA TRIBUNA COPERTA MA SI AGGIUNGONO ALTRE OPERE

0
427

Come annunciato dall’allenatore del Real Forio, Carlo Sanchez in conferenza stampa di presentazione del match contro la Sessana, e come riportato da noi di Teleischia, i lavori allo stadio Salvatore Calise di Forio stanno andando avanti con una certa velocità. Nei giorni scorsi infatti la nuova struttura della tribuna laterale aveva iniziato a prendere forma e, ad oggi, si inizia a vedere la copertura che renderà più semplice ai tifosi supportare la squadra biancoverde anche in giornate di condizioni meteo non ottimali.

In questo articolo vogliamo spiegarvi la storia dei lavori, anche per capire le dinamiche che ci hanno portato ad oggi e cosa dovremmo aspettarci.

Il 27 settembre 2023, con la Delibera G.M. n.184, viene approvato il progetto “Lavori di ammodernamento con aumento della capienza della tribuna allo stadio Salvatore Calise – I Stralcio” redatto dall’architetta Carla Mattera, pari all’importo di € 1.255.226,09. Somma economica finanziata da un mutuo presso il centro di Credito Sportivo con sede a Roma. Il 5 luglio 2024 l’impresa Novatech S.R.L. si aggiudica il bando dei lavori per un totale di € 856.292,02. Il 12 agosto viene stipulato il contratto d’appalto e il 6 settembre vengono consegnati i lavori. Durante l’esecuzione dei lavori il Direttore, l’architetta Carla Mattera, nota la necessità di eseguire ulteriori lavorazioni non previste in progetto, previsti per il potenziamento dell’impianto di sollevamente delle acque meteoriche ricadenti nell’area limitrofa al campo. Viene, quindi, redatta una perizia di variante per i seguenti ulteriori lavori:

  1. Sostituzione della condotta premente di via Casale con diametro 250 mm in PeAD e collegamento all’alveo tombato di via Spinavola;
  2. Realizzazione impianto di regimentazione delle acque meteoriche dell’area dove sono ubicate le tribune, stante le problematiche di allagamento che si ripetono da anni;
  3. Fornitura e posa in opera di asfalto sia sulla area dedicata alle tribune, sia sul tratto di intervento della condotta;
  4. Installazione di un impianto per la produzione di ACS, composto da 2 caldaie a gas di 45 kW cadauno che producano 26 I/min di ACS, al fine di consentire l’esecuzione della dismissione del vecchio impianto, garantendo contemporaneamente la possibilità agli atleti di usufruire delle docce

Questi ulteriori lavori hanno prodotto un aumento di spesa per i lavori di € 100.537,47, facendo salire le spese totali ad € 1.327.206,09. L’incremento della spesa trova copertura nella somma stanziata per l’esecuzione dell’opera di spesa mutuo passivo dell’Istituto del Credito Sportivo e vede proroga dei contratti di 30 giorni (che si aggiungono ai 146 stabiliti).

In conferenza l’allenatore biancoverde ha annunciato che sono previsti anche dei futuri lavori per gli spogliatoi e per il terreno di gioco, anche se si attendono le ufficialità.