FORIO. DOMENICA 27 APRILE TORNA LA SCHERIACUP24, OSPITE D’ONORE EMANUELE LIUZZI DA LUNA ROSSA

0
105

Si terrà domenica 27 aprile 2025 a Forio d’Ischia la decima edizione della ScheriaCup24. La decisione del Coni di sospendere tutti gli eventi sportivi del 26 aprile per i funerali di Papa Francesco, ha portato gli organizzatori a rivedere il programma di gara per l’edizione 2025 riducendo il format ad un solo giro dell’isola.

La partenza ufficiale sarà data alle ore 8.00 di domenica 27 aprile nelle acque antistanti la città di Forio.

L’evento, definito da molti la “24 ore di Le Mans del Tirreno” per la sua intensità e strategia, è organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione Isola d’Ischia, in collaborazione con il Comune di Forio, la Marina di ForioUVAI FIV, e vede la partecipazione dei circoli velici più prestigiosi della Campania.

Si tratta di una regata unica nel suo genere in Italia, che permetterà ai partecipanti di regatare in uno scenario unico, grazie alla incredibile variabilità paesaggistica dell’isola. Non mancheranno colpi di scena, con sorpassi strategici tra le tantissime imbarcazioni in gara e una classifica incerta fino all’ultimo

GEMELLAGGIO 2025
Quest’anno la ScheriaCup24 sarà gemellata con la “24 ore di San Marino”, organizzata il 7 e 8 giugno dallo Yachting Club San Marino, che adotta la formula delle 24 ore.

Così il presidente della Lega Navale di Ischia, Giovannangelo De Angelis: “L’isola, con il suo straordinario patrimonio naturalistico e culturale, ha il potenziale per diventare un punto di riferimento internazionale per gli appassionati di vela. La nostra ambizione è fare della vela non solo uno sport da radicare nella nostra tradizione, ma anche un attrattore turistico di rilievo. Vogliamo mostrare al mondo che Ischia può essere vissuta e scoperta anche dal mare, contribuendo così a valorizzare il territorio e a creare nuove sinergie tra sport, turismo e ambiente.”

Ospite d’onore della manifestazione sarà il velista Emanuele Liuzzi. L’atleta delle Fiamme Oro e cyclor di Luna Rossa – Coppa America 2024 proverà a raccontarsi a tutti i presenti, con un’attenzione particolare ai giovani velisti che potranno carpire i segreti di uno sportivo partito dal canottaggio per poi arrivare al mondo della vela ai più alti livelli.