SALUTE. IL CERVELLO E’ STRETTAMENTE LEGATO AL SISTEMA IMMUNITARIO, NUOVE SCOPERTE PER AUTISMO E DEPRESSIONE

0
139

Due studi condotti dal MIT e dalla Scuola di Medicina di Harvard hanno scoperto che alcune molecole attivate durante le malattie influenzano anche il cervello, modificando comportamenti come ansia e socievolezza. La molecola interleuchina-17 (IL-17), normalmente attiva nel sistema immunitario contro le infezioni, agisce su diverse regioni cerebrali: nell’amigdala provoca ansia, mentre nella corteccia somatosensoriale favorisce comportamenti socievoli. 

I ricercatori ipotizzano che l’IL-17 sia stata inizialmente un neuromodulatore prima di essere integrata nel sistema immunitario. Questa scoperta apre nuove prospettive per trattamenti innovativi per disturbi come autismo e depressione, sfruttando l’interconnessione tra cervello e sistema immunitario.