SALUTE. ALLARME SEDENTARIETÀ: IN ITALIA IL 90% DEGLI ADOLESCENTI NON PRATICA ATTIVITÀ SPORTIVA QUOTIDIANA

0
73
A solitary male runner out for a training run on beach at sunset on Cumberland Island off the coast of Georgia.

In occasione della Giornata Mondiale della Salute , la Rete Italiana Città Sane – Oms lancia un allarme sulla sedentarietà in Italia. Il 90% degli adolescenti tra 11 e 15 anni non pratica attività fisica quotidiana, e meno del 10% segue le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di almeno 60 minuti di movimento al giorno. Inoltre, 1 bambino su 5 tra 8 e 9 anni è in sovrappeso e 1 su 10 è obeso. Il problema non riguarda solo la sensibilizzazione, ma anche la gestione delle risorse e la mancanza di servizi adeguati.

“La salute si costruisce nei luoghi della vita quotidiana, dalle scuole ai quartieri”, sottolinea il presidente della Rete Italiana Città Sane , Lamberto Bertolè. Per riflettere sul ruolo del territorio nella promozione della salute, domani 8 aprile si terrà un convegno a Roma, dove i Comuni, in prima linea, discuteranno politiche integrative per migliorare il benessere della popolazione.