Ha preso il via oggi, presso la Scuola di Medicina dell’Università Federico II di Napoli, l’INF-ACT Conference 2025, con il titolo “A Step Ahead – Un Passo più Avanti” . La conferenza scientifica, organizzata dalla Fondazione INF-ACT e finanziata dal Pnrr, riunisce oltre 600 ricercatori provenienti da 60 istituzioni italiane. Il focus è sulle malattie infettive emergenti, come malaria, influenza aviaria e virus tropicali, e su tematiche attuali come l’antimicrobico resistenza. Matteo Lorito, rettore della Federico II, ha evidenziato l’approccio moderno del Partenariato, basato sulla filosofia “One Health,” per proteggere non solo la salute umana ma anche quella ambientale. Nei prossimi giorni, tavole rotonde e sessioni scientifiche discuteranno i risultati delle ricerche e le strategie per affrontare le sfide sanitarie future, rendendo il Paese più competitivo nella gestione delle emergenze globali.