ANZIANI. SCARCERATO 21ENNE PROTAGONISTA DI UNA TRUFFA SULL’ISOLA

0
175

Mentre sui nostri telefoni stanno arrivando decine di telefonate da numeri sconosciuti che, fingendosi destinatari dell’invio di un curriculum, ci invitano ad avviare chat su whatsapp, giunge la notizia della scarcerazione del 21enne di Castel Volturno che, fingendosi Carabiniere, tentò la scorsa estate di truffare una anziana di Ischia, con il classico trabocchetto della richiesta di denaro (22mila euro) per “salvare” il figlio coinvolto in un incidente stradale.

A riprova, quest’ultima notizia, se ce ne fosse stato ancora bisogno, che anche le forze dell’ordine hanno pochi strumenti per fermare la “moda” delle truffe ai danni di ignari cittadini (spesso, ma non sempre, con i capelli bianchi). Il cittadino si fa furbo, riesce a segnalare la truffa, Carabinieri e Poliziotti arrestano il truffatore, ma la legge li punisce con poche settimane di carcere o (in caso di minori) con l’affido ai genitori. Dunque questi personaggi dopo pochi giorni sono liberi di truffare ancora.

Anche le isole di Ischia, Procida e Capri, negli ultimi anni sono state prese d’assalto da giovani truffatori provenienti dalla terraferma. E non pochi isolani sono purtroppo caduti nel tranello, consegnando a questi personaggi, denaro in contanti e oggetti preziosi. Solo in pochi casi, i truffatori sono stati identificati e arrestati. Quasi mai la refurtiva è stata recuperata.

Ora pare siano tornati alla carica con questa truffa del curriculum: i malcapitati che ci sono cascati, si sono visti poi chiedere investimenti in bitcoin.

E gli isolani che in questo periodo, da stagionali, avevano mandato i curriculum per cercare lavoro, possono essere facili vittime di questa nuova truffa telefonica.