A Roma, si è conclusa un’importante riunione presso la Protezione Civile Nazionale in merito alla situazione nei Campi Flegrei. È stato confermato che lo stato d’allerta per il rischio vulcanico resta di livello giallo. Durante l’incontro, è stata esaminata la scala di allertamento alla luce dei recenti progressi scientifici e tecnologici.
Tra i principali temi affrontati, il miglioramento delle attività di risposta ai problemi sul territorio, il supporto agli sfollati e gli interventi per mitigare l’impatto economico. È stato concordato che, indipendentemente dalla riduzione dell’attività sismica o bradisismica, l’attenzione sulla caldera dei Campi Flegrei non deve calare.
La discussione, che ha coinvolto sindaci, il Capo Dipartimento Nazionale e la Commissione Grandi Rischi, ha ribadito la necessità di considerare i disagi delle comunità locali come una priorità nell’agenda politica nazionale, con l’obiettivo comune di migliorare l’assistenza e la sicurezza della popolazione interessata.

