Un’altra domenica da dimenticare per il Barano di mister Lubrano che a Napoli perde 4-1 al Simpatia contro un Pianura sempre in controllo della gara. Tre punti fondamentali in ottica salvezza per la formazione di Imparato mentre gli aquilotti vedono sempre più vicina la retrocessione: l’incubo potrebbe diventare realtà in caso di sconfitta nel prossimo match interno con lo Stabia City.
Un minuto di raccoglimento per la scomparsa dell’ex vicepresidente Coni, Riccardo Agabio, e si parte subito con i padroni di casa in avanti. Su un corner dalla destra svetta Perna e Pilato subito è chiamato al grande intervento. Il portiere del Barano respinge al 13’ anche un destro di Vassallo, mentre poco dopo il quarto d’ora arriva il primo tiro isolano: ci prova De Luise da distanza siderale, palla alta. A cavallo di metà tempo altre due chance per il Pianura. Polverino arriva al limite dell’area, cerca il palo lontano ma manda a lato. Poco dopo imbucata per Bianco e grande uscita di Pilato che toglie il pallone dalla disponibilità dell’attaccante. Il gol è nell’aria ma arriva quasi in maniera casuale, quando sul cronometro è appena superata la mezzora: un cross di Vassallo per Polverino diventa di fatto un tiro in porta che sorprende il portiere e si insacca a fil di palo. L’1-0 fa male al Barano e prima dell’intervallo è di nuovo Polverino a seminare il panico nella difesa isolana. Sulla conclusione del 10, altro intervento decisivo di Pilato, questa volta aiutato dalla traversa.
Qualche minuto di attesa precede l’inizio del secondo tempo e per gli isolani c’è un’altra brutta notizia. Vittorio De Luise, che era rimasto giù dopo un contrasto duro nel primo tempo, lascia lo stadio in ambulanza accompagnato da mister Lubrano. In ospedale arriva la doccia gelata, rottura del menisco e stagione finita. Nel frattempo in campo il Pianura spinge. Su un traversone dalla sinistra Matafora manca il colpo del raddoppio. Poco più avanti ci prova anche Polverino che prima calcia alto e poi centra in pieno il palo sul perfetto assist di Vassallo. Gran protagonista di giornata il 9, su di lui Pilato deve fare gli straordinari al minuto 65 con un intervento prodigioso. Nulla può il portiere del Barano sul corner seguente quando in area si accende una mischia e Di Nardo sigla il raddoppio. Questa volta però il Barano risponde e dopo appena un minuto c’è pure il 2-1. Zavota controlla e mette al centro da sinistra, Sorrentino anticipa tutti di testa e accorcia le distanze. La speranza di rientrare in partita dei bianconeri ospiti non durerà molto, la bella serpentina di Pistone suggellata da un gran tiro di esterno dal limite dell’area vale il tris e di fatto chiude i conti. Nel finale gli aquilotti sono anche sfortunati e centrano due pali: il primo con Cerase, dopo deviazione decisiva del portiere. Il secondo con Muscariello, che colpisce il legno dopo che la difesa aveva salvato sul tiro a botta sicura di Buono. Il Pianura quindi archivia la pratica e arriva pure il poker, mancato in contropiede da Vassallo, ma meritato da Gison autore di un pallonetto delizioso. Per chiudere in bellezza tra gli applausi e la festa del Simpatia.