POMPEI. SCOPERTA STRAORDINARIA NELLA CASA DEL TIASO

0
125

Nuovi scavi nella Casa del Tiaso a Pompei hanno portato alla luce gusci d’ostrica usati dai Romani come materiale edile. Questi venivano trasformati in una polvere di carbonato di calcio, applicata sugli affreschi per ottenere un effetto luminoso. Gli archeologi hanno scoperto una sala decorata con blu egizio, un pigmento raro e prezioso, che testimoniava la ricchezza del proprietario. Gran parte dell’enorme villa, comprensiva di un giardino e di un quartiere termale, resta ancora inesplorata, ma le scoperte finora fatte rivelano l’opulenza dell’antica residenza.