CONTRAVVENZIONI ANNULLATE SE TELECAMERE NON OMOLOGATE

0
118

Alcune contravvenzioni per mancata revisione o copertura assicurativa dei veicoli sono da considerarsi nulle se rilevate con telecamere non omologate. A renderlo noto è l’avvocato Cristiano Ceriello, responsabile legale dell’associazione “Difesa Consumatori e Contribuenti”, facendo riferimento a recenti sentenze del giudice di pace di Nola. In questi casi, l’ente che ha emesso le multe è stato condannato anche al pagamento delle spese di giudizio.

L’avvocato ha sottolineato che la contestazione differita, effettuata tramite apparecchiature elettroniche, è valida solo se il dispositivo utilizzato è omologato e approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questa posizione è stata confermata anche da una circolare del Ministero dell’Interno del 2020, che specifica l’annullamento delle contravvenzioni in caso di utilizzo di apparecchi non omologati o privi di verifica periodica.

L’associazione dei consumatori ha ribadito l’importanza di contestare eventuali multe entro 30 o 60 giorni per evitare la conferma di verbali nulli. Tuttavia, ha evidenziato che il costo delle spese giudiziarie, derivante da multe annullate per errori procedurali, viene spesso indirettamente sostenuto dai cittadini, trattandosi di enti pubblici.