NAPOLI E AMALFI TRA I PERCORSI DI BYZANTINE TRAIL. UN CAMMINO TURISTICO-CULTURALE TRA LE TERRE BIZANTINE

0
101

Un cammino turistico-culturale che attraversa quindici Paesi Ue, nove Paesi extraeuropei e del vicino Oriente è il cuore del programma permanente europeo “Byzantine Trail – il sentiero delle Città e delle Terre bizantine”, ideato e promosso dai Gruppi Archeologici d’Italia ETS. L’obiettivo è ottenere il riconoscimento dall’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali di Lussemburgo.

La palmetta, simbolo della vittoria del bene sul male e della pace tra popoli, guida questo itinerario che unisce una rete seriale di città e territori attraverso il Mediterraneo. I Paesi coinvolti includono Turchia, Grecia, Cipro, Macedonia, Bulgaria, Romania, Italia e molti altri. In Italia, i percorsi toccano la Laguna Veneta, Aquileia, Genova, Ravenna, Napoli, Amalfi, la Puglia, la Calabria e la Sicilia.

Il logo dell’itinerario rappresenta il mito di Europa e celebra la pace e l’unione dei popoli d’Europa e del vicino Oriente, accomunati dalla stessa radice culturale bizantina. Questo cammino lento e sostenibile mira a promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle ricchezze storiche e culturali delle Terre bizantine.