Si è conclusa la campagna di ricerche archeologiche 2025 nelle Grotte di Pertosa-Auletta, situate nel Geoparco Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli scavi nell’Antegrotta hanno rivelato l’esistenza di una struttura di culto di età ellenistica e ulteriori estensioni della palafitta protostorica presente nella cavità. La Fondazione MIdA e l’Istituto Centrale per l’Archeologia collaborano nel progetto. Il 22 febbraio, a tourismA 2025 a Firenze, si terrà un convegno per presentare l’importanza archeologica del sito. La ripresa delle indagini è prevista per gli inizi del 2026 durante il fermo biologico del sistema sotterraneo.



