POZZUOLI. AUMENTO DEI CANONI DELLE ABITAZIONI A MONTERUSCELLO, LUNEDI INCONTRO IN REGIONE

0
200

Nei giorni scorsi, anche su sollecitazione delle organizzazioni sindacali degli inquilini, si è tenuto a Pozzuoli un incontro sul tema degli aumenti dei canoni di locazione degli alloggi di proprietà comunale.

“È bene precisare – sototlinea il sindaco Manzoni – che gli incrementi, che non si avevano da circa 28 anni, sono stati determinati dall’applicazione di un Regolamento della Regione del 2019, entrato in vigore solo dal gennaio 2025.

Il Comune, fatti salvi i casi di eventuali errori materiali possibili in fase di prima applicazione su numerosi alloggi di una nuova norma, ha correttamente applicato i nuovi criteri di calcolo.

Tale circostanza è stata confermata dalla Direzione Generale competente della Regione con una nota di riscontro ai quesiti formulati da una delle organizzazioni sindacali.

Gli aumenti sono legati a fattori soggettivi, con l’introduzione dell’ISEE anziché della situazione reddituale, nonché a specifici parametri oggettivi: in particolare, la diversa applicazione dell’abbattimento del 50% previsto per gli alloggi realizzati con la tecnica della prefabbricazione pesante. In passato, tale riduzione avveniva a valle del calcolo di determinazione del canone, mentre con la nuova disciplina viene applicata solo sul costo di costruzione che rappresenta uno dei parametri di calcolo.

Su sollecitazione delle Organizzazioni Sindacali, si è stabilito di allegare alle bollettazioni il relativo foglio di calcolo, in modo da consentire una più facile lettura e la correzione di eventuali errori sui dati inseriti.

Inoltre, si è deciso di avviare una forte azione politica nei confronti della Regione, per verificare la possibilità di una diversa applicazione della riduzione dell’abbattimento del 50%, favorendo una riduzione dei canoni.

In tale direzione ho richiesto subito al competente Assessorato regionale un incontro per evidenziare che non solo gli alloggi di Monteruscello sono stati realizzati con la tecnica della prefabbricazione, ma presentano deficienze costruttive riconosciute da una legge nazionale (Legge 74/96).

Lunedì, nel corso dell’incontro ottenuto in tempi brevissimi con l’Assessore e gli uffici regionali competenti, avvierò ogni possibile iniziativa per tutelare i cittadini di Monterusciello che, oltre a vivere in condizioni di grave disagio abitativo, saranno costretti a versare canoni iniqui”.