ALIMENTAZIONE E SPORT. SMALTIRE I KG IN PIÙ DOPO LE FESTE, I CONSIGLI  DEGLI ESPERTI:

0
58

“L’Epifania tutte le feste le porta via, ma come si fa con i chilogrammi in più acquisiti durante le feste con i ricchi pranzi pre e post natalizi e di Capodanno?” Questo è il dilemma di molti dopo le abbuffate delle festività. Nessuna ricetta miracolosa nell’immediato o soluzioni fai-da-te potenzialmente pericolose, ma ci sono alcune linee guida per mantenere, nel tempo, il giusto equilibrio metabolico senza ‘colpi di testa’.

Una dieta bilanciata ed esercizio fisico adeguato sono le chiavi per prevenire e curare non solo l’obesità, ma anche molte altre patologie. Uno stile nutrizionale ricco di verdura e frutta è fondamentale per ridurre il peso corporeo e l’importanza di un’alimentazione equilibrata.

La Campania, patria della Dieta Mediterranea, è purtroppo anche la prima regione italiana per obesità. Per combattere questo problema, Il professor Marcellino Monda, direttore del reparto di Dietetica, Medicina dello Sport e Benessere psicofisico e presidente del corso di laurea di Medicina di Napoli dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” suggerisce un esercizio fisico quotidiano non stressante, come lunghe camminate a passo svelto, e un’abitudine nutrizionale che preveda 5 porzioni al giorno di verdura e frutta di diversi colori, ricchi di micronutrienti antiossidanti.

È fondamentale preferire cibi con carboidrati complessi, come cereali integrali e legumi, consumare pesce almeno 3 volte a settimana, soprattutto quello azzurro, e limitare il consumo di carne rossa. L’olio extravergine d’oliva è da preferire ad altri grassi, ma bisogna essere parsimoniosi con il condimento e il sale.

Infine, Monda consiglia di bere almeno 2 litri di acqua al giorno per prevenire la disidratazione e di affidarsi sempre a esperti per programmi nutrizionali equilibrati. “Bisogna dimagrire per stare bene e non per compiacere la bilancia. I risultati si ottengono nel tempo,” conclude Monda.