Un’analisi dell’Osservatorio sguardi familiari di Nomisma rivela che quasi il 60% delle famiglie italiane ritiene il proprio reddito inadeguato rispetto alle necessità primarie. Il 58% trova sostegno nella rete familiare, mentre solo il 29% nei servizi pubblici. Una famiglia su sei ha responsabilità di cura verso familiari non autosufficienti. Oltre la metà delle famiglie ha tagliato le spese per il tempo libero, i consumi culturali e le attività sportive, mentre una famiglia su due ha ridotto le spese sanitarie. Il direttore sviluppo di Nomisma, Marco Marcatili, ha sottolineato la necessità di un maggiore impegno da parte delle imprese per rispondere ai bisogni dei lavoratori.