NAPOLI. AL VIA IL SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI NAPOLI: NAVIGARE 2024

0
285
default

Dal 9 al 17 novembre, Mergellina ospiterà la 38ª edizione di Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli. L’evento, organizzato dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica (AFINA), sarà inaugurato sabato 9 alle ore 11 con la partecipazione delle Autorità istituzionali e delle Forze Armate. L’ingresso sarà gratuito e il pubblico avrà l’opportunità di provare le barche in esposizione, fissando un appuntamento con l’espositore.

Un villaggio in banchina, con 18 stand, accoglierà i visitatori presentando una vasta gamma di prodotti, dall’accessoristica nautica ai motori marini dei brand Honda, Suzuki, Yamaha e Mercury, nonché servizi di settore come scuole nautiche e aziende di rimessaggio. Numerosi yachts saranno ormeggiati in banchina, tra cui Itama, Pershing, Bavaria, Azimut, Jeanneau, Prestige, Fiart Mare, I-boat, Beneteau, Aicon Yacht e Rio Yachts. Il Pershing 9X, con i suoi 28.09 metri di lunghezza, sarà la regina della rassegna.

Per la categoria motoscafi e yacht, le novità includono il nuovo P52 di Fiart Mare, la Daytona di Cantieri Rio Yachts Italia, l’Audace 50 di Aicon Yachts, premiato con il Best Performance del World Yachts Trophies 2024, e l’innovativo #404 walkaround di I-Boat srl.

L’esposizione sarà completata da una lunga “elle” di pontili galleggianti, dove saranno ormeggiati battelli pneumatici di tutte le dimensioni, con rappresentanti come Italiamarine, Pirelli, Sea Prop, Starmar, Domare, Zar, Poseidon, Mirimare e Magazzù. Tra le novità, il Ponza 36 Cabin di Italiamarine, presentato a secco al salone internazionale di Bologna, e il gozzo 9.5 Cabin di Cantieri Mimì, con motorizzazione ibrida.

L’accesso gratuito all’esposizione nautica sarà possibile venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 18, e dal lunedì al giovedì dalle 12 alle 18.