CAMPANIA. FEMMINICIDI IN CALO, MA IL FENOMENO È ANCORA PRESENTE

0
218

Il numero di femminicidi in Campania è diminuito rispetto ad altre regioni italiane, con 4 donne uccise dall’inizio dell’anno, rispetto agli 88 femminicidi a livello nazionale. Questo dato è stato riferito da Rosaria Bruno, presidente dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne della Regione Campania, durante un corso promosso dall’Università Federico II di Napoli e dall’Ordine dei Giornalisti della Campania.

Nonostante il calo, il fenomeno persiste e continua a rappresentare una grave sconfitta, come sottolineato da Bruno. Le indagini dell’Osservatorio rivelano che le giovani generazioni spesso confondono o giustificano la violenza con gelosia, malattia psichiatrica o uso di droga.

Un dato positivo riguarda le recidive, con percentuali inferiori al 10% dopo l’ammonimento, come riferito da Nunzia Brancati della Questura di Napoli. Rita Mastrullo, pro rettrice della Federico II, ha ribadito l’importanza della formazione e informazione per sensibilizzare e stimolare un cambiamento, mentre Ottavio Lucarelli ha evidenziato che il problema riguarda anche le donne nelle strutture militari italiane.