I concerti di Musica da Camera della stagione autunnale 2024 dei Giardini La Mortella prenderanno il via nel weekend di sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, dopo la breve pausa estiva, sotto la Direzione Artistica di Lina Tufano.
Il nuovo calendario autunnale sarà come al solito incentrato sulla presentazione e valorizzazione di giovani e giovanissimi interpreti di altissimo spessore musicale, tutti già attivi in campo nazionale ed internazionale.
Come lo scorso anno, anche questa stagione autunnale 2024 vedrà alcuni concerti in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana e i musicisti saranno chiamati ad esibirsi sia a Roma, nella Sala Casella, che ad Ischia nella Recital Hall dei Giardini La Mortella.
L’inaugurazione sarà affidata ad un violinista spagnolo, Jacobo Christensen, allievo del grande Salvatore Accardo presso l’Accademia Stauffer di Cremona che si esibirà in 2 recitals per violino solo; sarà quindi la volta di uno dei più apprezzati talenti pianistici britannici, Kyle Hutchings, musicista supportato dalla Keyboard Charitable Trust di Londra.
Si alterneranno sul palco della Mortella straordinari giovani pianisti come Francois-Xavier Poizat, pianista svizzero di grande talento, premiato in prestigiosissimi concorsi internazionali e che già più volte è stato ospite dei concerti della Fondazione Walton con grandissimo successo di pubblico, Nicolas Giacomelli, che si sta perfezionando presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e già si è affermato in competizioni internazionali, così come il pianista Adriano Scapicchi e la pianista Laura Licinio, allieva della Scuola di Musica di Fiesole, la quale terrà i concerti dell’ultimo weekend di ottobre, conclusivi della stagione autunnale 2024.
Di grande originalità ed interesse saranno poi i concerti per fagotto e pianoforte del duo formato da Enrico Bassi e Fabio Fornaciari e i concerti del duo violino e violoncello Mara Paolucci e Jacopo Gaudenzi che si stanno perfezionando presso la Scuola di Musica di Fiesole e che offriranno al pubblico della Mortella programmi di raro ascolto. Da segnalare infine i concerti del duo violino e pianoforte formato dal giovanissimo violinista pugliese Paride Losacco di soli 18 anni e dal pianista Luca Cianciotta, astri nascenti del concertismo internazionale.