Procida celebra un nuovo simbolo di bellezza e tradizione: Imma Petrilli è stata eletta Graziella 2024 in occasione della 74esima Sagra del Mare. La cerimonia, un antico rito che si rinnova ogni anno dal 1939, ha visto sfilare giovani procidane in un concorso di bellezza che esalta l’essenza della donna dell’isola, ispirata alla protagonista del celebre romanzo di Alphonse de Lamartine.
Imma Petrilli, con la sua grazia e il suo legame profondo con le tradizioni dell’isola, ha conquistato la giuria e il pubblico, diventando così il volto simbolo di Procida per il 2024. La sua elezione è stata accolta con grande entusiasmo, e Imma ha espresso la sua gioia e il suo orgoglio nel rappresentare la sua amata isola.
La figura della Graziella, descritta nel romanzo di Lamartine, rappresenta l’archetipo della donna procidana: forte, graziosa e legata alle sue radici. Ogni anno, durante la Sagra del Mare, le ragazze dell’isola dai 14 ai 21 anni competono per il titolo, indossando l’antico e caratteristico costume procidano. Questo abito, prezioso e raro, è realizzato con colori brillanti e ricami in oro, tramandato di generazione in generazione dalle famiglie dell’isola. Originariamente utilizzato nelle celebrazioni e nelle occasioni particolari, oggi rappresenta un legame tangibile con il passato e la cultura procidana.
La 74esima Sagra del Mare ha visto una grande partecipazione della comunità e dei visitatori, accorsi per assistere a questo momento di celebrazione e orgoglio locale. La serata è stata ricca di emozioni, con la presentazione delle giovani concorrenti, tutte splendide nei loro costumi tradizionali, e la proclamazione finale di Imma Petrilli come nuova Graziella. Un titolo che porta con sé non solo bellezza, ma anche il compito di rappresentare l’isola e le sue tradizioni per tutto l’anno.