LACCO AMENO. PROROGATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE NOTTURNA A SAN MONTANO

0
347

Il divieto di balneazione notturna dalle 20 alle 6 del mattino nella baia di San Montano è stato prorogato fino al 7 luglio. Il sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale, ha firmato il provvedimento temporaneo, integrando l’Ordinanza Sindacale n° 15. La necessità di prolungare il divieto è dovuta alle attività di ripascimento dell’arenile, come richiesto dai gestori del Negombo.

Il 24 giugno le società Immobiliare Cinarime Srl e Bar Stabilimento Marino e Termale S. Montano Srl avevano richiesto l’attivazione delle ordinanze comunali e della Capitaneria di Porto di Ischia per gestire e controllare le aree demaniali marittime e gli specchi acquei interessati dai lavori di ripristino degli arenili. La richiesta era per un periodo dal 25 al 29 giugno.

Con l’ordinanza n° 15 del 24 giugno 2024, Pascale aveva già ordinato il divieto temporaneo di utilizzo delle superfici del litorale e delle acque antistanti per il 25, 26, 27, 28 e 29 giugno, dalle 20:00 alle 06:00, per permettere il prosieguo dei lavori senza interferire con gli orari di balneazione.

Tuttavia, il 27 giugno, le due società hanno chiesto una proroga delle rispettive ordinanze fino al 6 luglio per completare le operazioni. Pascale ha quindi prorogato il divieto di balneazione, specificando che si tratta di un intervento stagionale che rientra nelle esclusioni del Decreto 173/2016, recepito dalla Delibera di Giunta Regionale della Regione Campania n. 386 del 27/06/2017. Tale delibera indica che le operazioni di ripristino degli arenili con volumi inferiori a 20 metri cubi per metro lineare non necessitano di autorizzazione ma solo di comunicazione.

Il divieto di balneazione è stato imposto per garantire la sicurezza nella spiaggia di San Montano, dove si stanno svolgendo lavori di ricostruzione del profilo di spiaggia precedentemente eroso. Le aree interessate dai lavori, così come quelle adiacenti, saranno segnalate per assicurare la sicurezza balneare e impedire la balneazione nelle zone coinvolte.