E’ stato istituito un contributo una tantum, a titolo di ristoro e senza vincolo di rendicontazione, calcolato sulla diminuzione dei ricavi subita nell’annualità 2020 rispetto all’annualità 2019. Un ???????????????????? ???????????????????????????????????? ???????????????? ???????????? ???????????? ????????????????????????: ???????????????????????? (???????????????? ???? ???????????????????????????????????? ???????? ???????????????????????????????????????????? ???? ????????????????????????????), ????????????????????????????????, ???????????????????? ???????????? ????????????????????, ????????????????????????, ????????????????????????????????????????, ???????????????????? ????’????????????????????????, ????????????????????????????????, ????????????????????????????????????, ????????????????, ????????????????????????????????, ????????????????????????, ???????????? ???????????????????? ???????????? ????????????????, ????????????????????????????????????????????????, ????????????????????????????????????, ????????????????????????, ????????????????????????????????????????, ????????????????????????????????????????????????. Hanno diritto al contributo le imprese che hanno subito una riduzione del fatturato nel 2020 rispetto all’annualità 2019, nella percentuale minima del:
15% per le imprese il cui valore della produzione oscilla da euro 0,00 a euro 250.000,00;
20% per le imprese il cui valore della produzione oscilla da euro 250.000,01 a euro 1.000.000,00;
25% per le imprese il cui valore della produzione oscilla da euro 1.000.000,01 fino a euro 5.000.000,00;
30% per le imprese il cui valore della produzione va oltre euro 5.000.000,01;
La fase di registrazione, compilazione, caricamento e invio della domanda potrà avvenire, esclusivamente on line tramite piattaforma, ???????????????????? ???????????? ????????.???????? ???????????? ???????????????????????? ????????/????????/???????????????? ???? ???????????????? ???????????????? ???????????? ????????.???????? ???????????? ???????????????????????? ????????/????????/????????????????. L’ammontare del contributo non è quantificabile prima della chiusura del bando in quanto al fine di calcolare il contributo spettante a ciascun soggetto vengono tenute in considerazione tutte le domande formalmente ammissibili. Le risorse finanziare disponibili per l’intervento ammontano complessivamente a € 5.000.000,00. Possono partecipare tutte le attività che svolgono attività di commercio al dettaglio dal 1° gennaio 2019 identificate dai seguenti codici
della classificazione delle attività economiche ATECO 2007: 47.19, 47.30, 47.43, tutte le attività dei gruppi 47.5, e 47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77. 47.78, 47.79, 47.82, 47.89 e 47.99. (sommariamente sono: commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati, apparecchiature audio e video, articoli per la casa, libri ed articoli culturali, abbigliamento, calzature e articoli in pelle, cosmetici, articoli di profumeria e di erboristeria, fiori, piante, semi, fertilizzanti, animali domestici e alimenti per animali domestici, orologi e articoli di gioielleria, commercio al dettaglio ambulante di prodotti tessili, abbigliamento e calzature, ecc.) Le istanze di contributo dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, pena l’esclusione, dal titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente, unicamente attraverso identità digitale (SPID), intestata al soggetto richiedente, accedendo al seguente link https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=wt00037070.