Procida – Una campagna per conoscere i piccoli gesti che fanno bene all’ambiente, come evitare di gettare una cicca o un piccolo rifiuto, apparentemente innocui ma in grado invece di procurare effetti gravissimi al mondo circostante.
E così ieri, sul tratto di spiaggia della Silurenza, i volontari del Servizio Civile Nazionale, hanno distribuito oltre 200 posacenere portatili ai bagnanti, per sensibilizzarli sul corretto smaltimento dei mozziconi.
Soddisfazione ha espresso il consigliere delegato alle politiche giovanili, Luigi Primario:
“Sapete che il filtro di sigaretta è tra i materiali più pericolosi per l’ambiente e che esiste una normativa specifica contro l’abbandono dei rifiuti di piccole dimensioni?
Da oggi, sicuramente, cittadini e turisti ne sono ancor più consapevoli.
Grazie al lavoro incessante del Vicesindaco Titta Lubrano e al “caldo aiuto” dei volontari del Servizio Civile Universale, sulla spiaggia della Silurenza, durante gli sport acquatici della Sagra del Mare, sono stati distribuiti circa 250 posacenere portatili in plastica riciclata.
L’iniziativa “Piccoli gesti, grandi crimini”, la campagna di Marevivo a cui come Amministrazione Comunale abbiamo aderito, infatti, mira a sensibilizzare sul ‘littering’, ovvero l’abbandono nell’ambiente di mozziconi e piccoli rifiuti. Molti bagnanti, già attrezzati, hanno caldamente appoggiato la campagna e si faranno, nei prossimi giorni, portatori del messaggio “Sii parte della soluzione unendoti a noi!”