ISCHIA. GIARDINI LA MORTELLA,CONCERTO DELL’ORCHESTRA MYO

0
225
 
Chiude in bellezza la stagione dei concerti al Teatro Greco dei Giardini La Mortella: Giovedì 27 Luglio tornerà ad Ischia, 5 anni dopo la prima esperienza, una delle orchestre jazz più giovani in Europa, la MYO (Mondaino Youth Orchestra) diretta dal Maestro Michele Chiaretti.Manifesto GT 2023-07-13 - SOLD OUTLa Mondaino Youth Orchestra è nata 13 anni fa a Mondaino, un comune romagnolo della provincia di Rimini, con lo scopo di offrire ai giovani l’opportunità di sviluppare la passione per la musica attraverso lo studio del jazz tradizionale. Da un inizio con 20 iscritti, l’orchestra è cresciuta fino a raggiungere oggi un totale di 114 iscritti alla scuola di musica, due orchestre all’attivo, una under 18 e una under 26, e una grande passione per la musica come spazio di cultura, ricerca filologica, rispetto e socialità sana. Non si tratta solamente di un progetto artistico, ma di un progetto culturale, didattico e sociale che ha dato nuova identità ai territori, contrastando lo spopolamento dei borghi storici, e un obiettivo sano ai giovani della comunità, consentendo a tutti di avvicinarsi allo studio musicale senza ostacoli economici e senza creare differenze sociali.Nonostante la giovanissima età degli orchestrali (la media è di 18 anni) l’orchestra ha già al suo attivo esperienze importanti, con quasi 200 concerti eseguiti in contesti importanti tra i quali Vienna Summa Cum Laude, Fano Jazz by the Sea, Jazz In Castello Salsomaggiore, Florence Youth Festival, Dolomiti Festival Brass, Expo Milano, Festival del Jazz Tradizionale Rimini.Negli anni 2013 e 2014 vince al Teatro Ariston di Sanremo il Festival Mondiale della Musica Scolastica, il Concorso Internazionale Città di Treviso e il Premio “Cerni E. Vitale”. Nel 2017 vince il Premio Rosa dell’Umbria, nel 2018 il concorso nazionale Giovani in Crescendo, il Premio Riz Ortolani e nel 2023 il Concorso Internazionale Città di Pesaro.  Nel 2022 è stata scelta come unica rappresentante per l’Italia al Meeting Mondiale delle Orchestre Giovanili di Vienna. Nello stesso anno ha presentato alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano “MYO meets Mulligan”, uno spettacolo dedicato interamente alla musica di Gerry Mulligan.La MYO ha collaborato con alcuni tra i più importanti jazzisti italiani a livello internazionale: Gabriele Mirabassi, Roberto Gatto, Antonello Salis, Maurizio Giammarco, Luca Sirianni, Mario Marzi, Attilio Zanchi e Simone Zanchini. Ha al suo attivo due dischi, Keep Swingin del 2014 e MYO and Friends del 2017.Nel 2023 uscirà un nuovo progetto discografico: MYO vs MYO. Proprio sulla base di questo progetto, il concerto presentato alla Mortella vedrà la Mondaino Youth Orchestra dividersi in 2 Big Band che si fronteggeranno in una vera e propria sfida a colpi di grande musica, per raccontare le origini e l’evoluzione del jazz. Un viaggio dedicato al Jazz delle origini, tra Hot Jazz, Dixieland e il grande Swing. La musica di questa giovanissima orchestra saprà travolgere il pubblico, in un vortice di energia, ritmo e swing, dimostrando come il jazz sia un genere capace di parlare a tutte le generazioni.