ISCHIA. A PIAZZA TRIESTE, SOSTA VIETATA AI DISABILI

0
507

Nell’area di piazza trieste ad ischia i mezzi che trasportano disabili non possono sostare. Nello spazio riservato alla sosta dei mezzi NCC, è apparso un cartello del comando di polizia municipale che espressamente sottolinea che “non è consentita la sosta ai veicoli al servizio dei disabili”.

E’ accaduto ieri: ad un autista che si era accostato nell’area, per far salire a bordo un giovane con handicap, si è avvicinato un autista di un mini bus NCC che gli ha intimato senza mezzi termini di spostarsi.

In realtà in quell’area è consentita la sosta ad un numero massimo di mezzi NCC, dietro pagamento di 3 euro ogni mezz’ora, per una sosta massima di un’ora.

Ma oggi pomeriggio, intanto, il display della colonnina per il pagamento del ticket, era spento.

In tutta l’area portuale, l’unica zona di sosta per auto con disabili è all’inizio di via Iasolino, dinanzi la sede dell’Enel; stalli perennemente occupati. Poi, da lì in avanti fino alla salita che conduce a piazza antica reggia, solo posti per taxi, strisce blu, strisce rosa…

La domanda legittima del conducente dell’auto di cui sopra: non esiste un’area di fermata provvisoria, in prossimità dello sbarco degli aliscafi, per agevolare il trasporto di persone con handicap?

Giriamo la questione a chi di dovere; intanto si potrebbe ammorbidire la questione, rimuovendo quell’inopportuno distinguo da piazza trieste che, paradossalmente, prende di mira esclusivamente i disabili e le vetture che li accompagnano.

Ma non finisce qui…