MENO SOFFERENZA PER I PAZIENTI ONCOLOGICI GRAZIE AL GAZEBO SUL PORTO DI POZZUOLI DI SILVIO CARCATERRA PER TELEISCHIA

0
367

Sig.ri Lettori, quest’oggi il mio scritto è incentrato su due aspetti importanti.

Parto subito con il primo, quest’anno abbiamo agito con rapidità e tempestività nel sollecitare gli Enti competenti della nostra Isola e della Terraferma, nel far installare il gazebo sul molo turistico di Pozzuoli, precedendo il forte caldo estivo questa è una cosa molto importante perchè  chi è affetto da patologia oncologica deve stare al riparo dal sole forte. Pertanto sono molto felice che essi siano stati installati in anticipo e che tale traguardo sia stato raggiunto per il secondo anno consecutivo. Colgo l’occasione per ringraziare il Cudas Ischia (Comitato Unitario per la Difesa e la Salute) nonché la Presidente Gianna Napoleone, il sindaco del Comune d’Ischia Enzo Ferrandino, il Sindaco del Comune di Barano d’Ischia Dionigi Gaudioso e la Protezione Civile Puteolana per l’assistenza e per aver fatto rispettare la priorità d’uso del gazebo per i pazienti oncologici. Un ringraziamento speciale va anche al Sindaco di Pozzuoli Manzoni che ha dimostrato anche per quest’anno tanta solidarietà, sensibilità e disponibilità alle nostre richieste per la tutela dei pazienti oncologici, a tutti dico grazie di cuore, con la speranza che nel prosieguo accadranno tante cose belle ed utili.

Il secondo aspetto su cui è incentrato il mio scritto è la necessita di dotare ischia di un macchinario per la Pet Tac, io ho pensato nel mio piccolo e nella mia più totale umiltà di chiedere ad uno dei Titolari dei Centri di Medicina Nucleare, le modalità di come fare per installare o addirittura di crearne un altro investendo sulla nostra Isola, sarà utopia ma sono sempre del parere che tentare non nuoce. Sappiate che cercherò di tentarle tutte per raggiungere il mio obiettivo, visto che c’è poco interesse da parte di chi dovrebbe incidere di più. Chiedo sempre l’aiuto dei nostri Sindaci anche per i neo Sindaci che nel periodo elettorale conclusosi da pochi giorni hanno utilizzato la mancanza del macchinario per la pet-tac, radioterapie e tutto ciò che potesse essere a tutela del paziente oncologico come argomento dei loro programmi politici,  ma purtroppo questo argomento è finito nel dimenticatoio.

Ci tengo e voglio ricordare che il sottoscritto è sempre a completa disposizione per lottare insieme a tutti quelli che ne hanno bisogno,  affinché i pazienti oncologici vengano ascoltati una volta per tutte; perché come già detto e ripetuto, ad oggi il macchinario per la pet-tac e le radioterapie sono divenute una NECESSITA’.

Grazie alla prossima

Silvio Carcaterra