BACOLI. XXIII RADUNO DI PRIMAVERA, LA FESTA DEL CLASSIC CAR CLUB NAPOLI

0
61

Un bel sole ha accolto le 50 vetture iscritte al XXIII Raduno di primavera, la manifestazione organizzata dal Classic Car Club Napoli sul Porto di Baia a Bacoli. Il sodalizio partenopeo inaugura al meglio la sua 40a stagione di vita, riproponendo una delle kermesse più amate di soci e dagli appassionati. Così, alle 9,30, hanno cominciato ad arrivare nell’area preposta le prime vetture che sono andate ad allinearsi per poi accogliere i numerosi appassionati accorsi sulla banchina. Il club è stato accolto

dal comandante del porto Luogotenente Paolo Rinaldi, entusiasta del ritorno del Raduno di Primavera. Auto esclusive e meravigliosamente restaurate fra le quali spiccava la Fiat 1400 del 1951 di Giuseppe Scudieri, la Fiat 508 Balilla di Vincenzo Riccio e le tantissime spider inglesi, dalle Austin, alle MG alle Triumph, che hanno accolto a capote aperta il bellissimo sole. Tantissime anche le italiane più classiche, come le Fiat Topolino, le 500, le Alfa Romeo Giulia, GT Junior e Duetto e le Lancia, con una Appia ed una ammiratissima Delta Integrale. Ricca la presenza di young timer come le BMW, Z3 e Z4, Mercedes SLK e Porsche, dalla 356 alle 911. Fra le tante Ferrari presenti spiccava la Testarossa, con le Mondial, 360 e Dino GT4. Il XXIII Raduno di Primavera si è chiuso con la gara di abilità che ha visto aggiudicarsi il primo posto assoluto e la categoria Ferrari Francesco Galletta con la Dino GT4. La Classic è vinta dalla Fiat Topolino di Luciano Desio mentre la Post-Classic è appannaggio di Bruno Pignalosa su Austin Healey 3000. L’Alfa Romeo Giulia di Gennaro Tortora si aggiudica la Modern mentre per la Post-Modern il trofeo va alla Mercedes SLK di Carlo d’Aulisio e la Post-Vintage è della Fiat Balilla di Vincenzo Riccio. Al termine i radunisti si sono spostati all’Hotel Serapide per il pranzo e la premiazione.

Grande soddisfazione per il presidente Giuseppe Cannella e il vice Presidente Raffaele Cocozza: “E’ il qurantesimo anno di vita del nostro club. Oggi, con i nostri soci, ci siamo regalati un inizio di stagione spettacolare. Continueremo i festeggiamenti ad ogni nostro incontro e sicuramente alla XXVI Rievocazione storica del Gran Premio di Napoli – Circuito di Posillipo saremo ancora di più a far conoscere la nostra storia e a far ammirare i nostri gioielli”.