Il TAR Campania vieta la locazione breve turistica continuativa senza struttura ricettiva, l’appello dell’Abbac (Associazione dei Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania) alla Regione evidenzia che “Sono a rischio migliaia di locazioni brevi”. “Basta attendismi – dichiara il presidente Agostino Ingenito – Si approvi l’emendamento alla legge regionale 17/2001, richiesto da noi, da anni per istituire le locazioni turistiche in Campania.”
Una sentenza dello scorso dicembre pubblicata dal Tar Campania mette a rischio il comparto ricettivo extralberghiero. Migliaia di locazioni brevi rischiano il blocco ai sensi di una sentenza del Tar Campania, l’appello del presidente Abbac Agostino Ingenito si rivolge direttamente al governatore De Luca perché termini questa lunga fase attendista della Regione e si approvi urgentemente un emendamento alla legge regionale 17/2001 per istituire le locazioni turistiche. “Siamo a pronti a dare battaglia e ci costituiremo al Consiglio di Stato, e per questo chiediamo l’intervento dell’Agcom, sono a rischio soluzioni abitative temporanee utilizzate da migliaia di viaggiatori, e con le quali molti Comuni, hanno aumentato i viaggiatori e potuto introitare più tasse di soggiorno e tributi – commenta Agostino Ingenito – Al netto di speculatori ed abusivi, la locazione breve risponde ad una domanda sempre più crescente di viaggiatori, ora la Regione faccia ciò che abbiamo chiesto a più riprese in questi anni. Sono a rischio importanti flussi turistici e una filiera che consente la sussistenza di migliaia di famiglie”