L’ETA MEDIA DELLA 5. GIORNATA DI RITORNO DI LEGA PRO 2.DIV. GIR.B

0
61

Età media cosa è successo nella scorsa settimana. L’Ischia di Mister Porta è stata la seconda formazione tra quelle più giovani alle spalle solo del Gavorrano. Ed ora cerca la sclata nella classifica genrale dove però è abbastanza indiero alle prime. va detto che rispetto alla gara di andata con la Casertana (ultimo dato di riferimento sulla riga) letà media è stata abbassata di ben 4,30 PERCENTILI. Ma andiamo a dare uno sguardo a tutti i dati fornitici da Tuttolegapro. In attesa degli ulteriori sviluppi sul campo ecco la consueta tabella settimanale che comprende l’età media di domenica scorsa, quindi il numero degli under impiegati ed il coefficiente minutaggio sempre per l’ultima gara, Quindi il numero complessivo delle presenze di giovani in età di minutaggio (dal ’91 in giù) registrate dall’inizio della stagione con il coefficiente minutaggio complessivo. E per ultimo l’età media complessiva  e quella della gara di andata.

SECONDA DIVISIONE GIRONE B

Impegnati questa settimana 69 giovani (meno uno della precedente domenica), età media complessiva (su 10 titolari) 23,94, rispetto al 24,11 del turno precedente.

21,10 – GAVORRANO ( 9 – 7,024) (159 – 124,160) (22,03 / 22,80)

21,50 – ISCHIA ( 8 – 7,528) ( 86 – 79,784) (24,97 / 25,80)

22,10 – TUTTOCUOIO ( 5 – 4,480) (126 – 113,180) (22,61 / 22,30)

22,50 – MESSINA ( 7 – 5,160) (113 – 88,546) (24,00 / 24,70)

22,60 – POGGIBONSI ( 6 – 4,432) (182 – 139,132) (21,50 / 21,50)

22,80 – CHIETI ( 4 – 3,142) ( 69 – 54,344) (23,38 / 24,40)

22,80 – MELFI ( 7 – 4,966) (169 – 116,536) (22,21 / 22,00)

23,10 – TERAMO ( 6 – 4,808) (135 – 103,194) (23,09 / 22,10)

23,70 – APRILIA ( 2 – 2,166) ( 94 – 72,662) (22,84 / 22,50)

23,70 – VIGOR LAMEZIA ( 4 – 3,138) ( 81 – 67,836) (23,22 / 24,00)

24,00 – AVERSA ( 4 – 2,948) ( 96 – 85,976) (23,34 / 24,10)

24,00 – MARTINA ( 4 – 2,948) (110 – 84,612) (23,32 / 23,60)

24,40 – COSENZA ( 3 – 2,018) ( 48 – 32,478) (25,44 / 25,00)

25,50 – SORRENTO ( 3 – 2,600) ( 86 – 78,184) (23,84 / 23,60)

26,20 – FOGGIA ( 2 – 1,674) ( 31 – 23,784) (26,38 / 26,60)

26,40 – CASTEL RIGONE ( 1 – 1,128) ( 27 – 25,732) (27,82 / 27,90)

26,80 – ARZANESE ( 2 – 1,674) (117 – 85,552) (23,75 / 23,30)

27,80 – CASERTANA ( 1 – 1,128) ( 5 – 5,248) (28,21 / 28,60)

Nel girone B analizziamo oggi il cammino di Vigor Lamezia ed Martina, che domenica scorsa si sono affrontate in Calabria: entrambe le società puntano al minutaggio ed alla età media, entrambe le società – vista la penuria di risultati che stanno mettendo a rischio la permanenza nella serie C Unica – sembrano intenzionate, nel rush finale, ad abbandonare tale pista per inseguire i risultati con l’esperienza di qualche giocatore più anziano.

Intanto il Martina ha impiegato fin’ora complessivamente 14 under, numero sicuramente abbastanza alto, ai quali fa totalizzare 110 presenze e raggiunge oggi un coefficiente minutaggio di 84,612 che vale la nona posizione nella nostra speciale graduatoria (giusto al centro delle 18 concorrenti ), mentre l’età media complessiva (23,32) vale attualmente la ottava posizione.

Guida la classifica delle presenze il centrocampista Vittorio Salustri (classe 1993) che ha disputato fin’ora 19 gare dall’inizio e precede il difensore Ernesto Dispoto (1992) che invece ha giocato una gara in meno. A quota 17 poi il centrocampista Umberto De Lucia (1992), seguito – a quota dieci – dal centrocampista Luca Di Lauri e dal portiere Francesco Leuci (entrambi classe ’91). Il classe ’93 Leonardo Nonni (difensore) totalizza invece otto gettoni come il centrocampista Alessandro Provenzano (1991). A seguire il centrocampista Sebastiano Aperi (1992) con sei gare ed il difensore Carmelo Nucera (classe ’93) con quattro partite. Scorrendo l’elenco degli under impiegati riscontriamo poi il centrocampista Giacomo Bilello (classe 1995, che è però ora in forza al Taranto in serie D) ed il centrocampista (1993) Giuseppe Marco Zampano con tre gare. Quindi il difensore classe 1992 Stefano De Vita (attualmente svincolato) con due e, infine, l’attaccante (classe 1995) Sedrick Kalombo ed il difensore (1992) Heysen Memolla con una sola gara giocata dall’inizio. In media il Martina ha schierato cinque-sei giovani a partita, toccando la punta minima di tre under invece alla 21esima giornata con quattro under schierati alla 11esima, 20esima e 22esima giornata.

La Vigor Lamezia ha invece un coefficiente minutaggio più basso rispetto al Martina (67,836) che colloca i calabresi al sesto posto dietro a Casertana, Foggia, Castelrigone, Cosenza e Cheti, con una età media di 23,22 che invece li colloca al settimo posto partendo dalla età media più bassa, in una zona di graduatoria dove ci sono cinque squadre in un fazzoletto di decimi di punto.

I biancoverdi calabresi hanno distribuito 81 volte una maglia di titolare dall’inizio a giovani in età di minutaggio distribuendo gli incarichi tra nove giocatori. Fanno la voce grossa in fatto di presenze i due esterni bassi, entrambi classe’ 92, che giocano tutte le partite dall’inizio tranne una. Emanuele Malerba , a sinistra, ne salta una per squalifica; Francesco Rapisarda, a destra, ne salta una invece per un attacco influenzale patito alla immediata vigilia. Nella graduatoria segue poi con 15 partite il portiere classe ’92 Antonio Rosti (nel frattempo passato alla Torres). Poi il centrocampista classe ’94 Fabio Padulano con sette gare, mentre con cinque presenze troviamo due acquisti del mercato di gennaio : il portiere Alessandro Piacenti classe ’92 ed il centrocampista (classe ’93) Matteo Meucci. Quindi – con tre gare – il giovanissimo classe 96 Pietro Voltasio (centrocampista) mentre la lista si chiude con le due presenze del difensore Gerardo Strumbo (classe 1991) e del portiere Matteo Bibba (classe ’92). E qui la Vigor Lamezia stabilisce un record assoluto: nessuna squadra ha schierato tre portieri (e tutti in età di minutaggio) in tutta la Lega Pro!

Lineare l’impiego di under nel corso del campionato : tre-quattro a partita con punta massima di cinque alla nona, decima, 17esima e 18esima giornata.