Ora legale arrivederci, torna l’ora solare. Il prossimo weekend, tra sabato 29 ottobre e domenica 30, bisognerà spostare le lancette dell’orologio un’ora indietro alle 3 del mattino. Un cambio che ci permetterà di dormire 60 minuti in più. Con l’ora solare in generale si perde un’ora di luce, ma con l’ora legale si rischierebbe di svegliarsi senza la luce del giorno, bensì al buio.
Con il caro energia, da più parti è stato ipotizzato di allungare di almeno un mese l’ora legale. L’appello è stato laniato sulla rivista Lancet Regional Heath Europe dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) e Consumerismo No Profit insieme ai rappresentanti delle istituzioni e della società civile, corredato da 58.000 sottoscrizioni di cittadini raccolte in una sola settimana grazie ad una petizione sul sito change.org, finalizzato a prorogare l’ora legale in Italia. Nell’appello Sima, Consumerismo, esperti, rappresentanti della politica, delle istituzioni e della società civile chiedono al Governo una temporanea sospensione del passaggio all’ora solare almeno fino al 30 novembre.