Un ciclone sulle Colonne d’Ercole e un ciclone sull’Ucraina: questa la situazione attuale, con una bassa pressione ad Est e una tra Spagna e Marocco (Colonne d’Ercole); quest’ultima bassa pressione influenzerà il meteo italiano nel corso della settimana. Il tempo sarà spesso instabile ma con momenti soleggiati, le temperature si manterranno leggermente sotto la media del periodo, le piogge saranno più probabili al Sud a causa di un flusso umido spinto proprio dal ciclone posto sulle Colonne d’Ercole. Dunque una settimana decisamente meno calda rispetto alla scorsa.
Tra oggi e domani una perturbazione associata al Ciclone mediterraneo porterà dapprima piogge sulla Sardegna e poi verso il Sud con fenomeni a tratti forti a causa della temperatura del mare ancora elevata.
In sintesi, prestiamo attenzione ai nubifragi di Ottobre, possibili nei prossimi giorni soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori; al Nord prosegue invece una fase di siccità estrema. All’orizzonte, non escludiamo il ritorno del caldo con un’Ottobrata versione 2.0: è previsto un aumento delle temperature nel weekend ma soprattutto durante la prossima settimana con possibili picchi di 32-33°C in Sardegna.