NAPOLI. DALL’11 AL 14 OTTOBRE IL PRIMO EDI GLOBAL FORUM CON 150 MUSEI E ISTITUZIONI DI TUTTO IL MONDO

0
68

Dall’11 al 14 ottobre si terrà a Napoli il primo Edi Global Forum For Educational and Integration che ospiterà oltre 150 musei e istituzioni culturali di tutto il mondo per un confronto sui temi dell’accessibilità, del benessere, della diversità, della sostenibilità e dell’inclusione.

Presentato dalla Fondazione Morra Greco, con il contributo della Regione Campania, l’evento prevede oltre 40 workshop e farà dialogare istituzione italiane e internazionali in luoghi simbolici, dal Museo di Capodimonte al Museo Archeologico Nazionale, dal Madre alla sede della Fondazione, a Gallerie d’Italia. Tra i partecipanti il MoMa, Museo Reina Sofia, Manifesta, Getty Museum, National Gallery di Singapore e tra gli italiani il Castello di Rivoli, Palazzo Grassi, Palazzo delle Esposizioni, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e il MAMbo. Edi è stata lanciata nel 2021 come piattaforma e sono già molte le esperienze condivise tra musei, università, accademie, artisti e curatori dei cinque continenti, sui temi dell’educazione e dell’innovazione. Nei workshop sono state sempre associate realtà italiane e internazionali: ad esempio Pinacoteca Sao Paolo e Mann ragioneranno sulle strategie di inclusione, Kiasma e Capodimonte sulle politiche green e così via.
Dopo il benvenuto a palazzo Ischitella i lavori partiranno il 12 ottobre alla Fondazione. Il 13 sessione di progettazione partecipata a Capodimonte con risultati che saranno presentati nella giornata conclusiva al MANN.