E’ Luca Nuzzo il protagonista della nuova puntata della Trasmissione di Teleischia “Linea di Confine; personaggi e storie”: a cura di Anna Lamonaca che andrà in onda oggi alle 19.00. Un programma dedicato a quanti hanno vissuto storie particolari, esperienze fuori dal comune. Ovvero una finestra che si apre per far conoscere persone davvero speciali. La sua è una storia che ha dell’ incredibile, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva e grande appassionato delle due ruote, la sua storia corre sul filo di una passione quella per la moto, da Byker appassionato ha un’intuizione quella di utilizzare la mototerapia a fini terapeutici per aiutare in modo concreto e gratuito le persone autistiche e le loro famiglie attraverso una nuova metodologia che mira al miglioramento dei campi riconosciuti deficitari nei soggetti autistici, come l’attenzione, la cognizione spazio-temporale, la tolleranza ai rumori e la socializzazione.
Il suo esperimento funziona e nasce l’associazione “La mototerapia” che si avvale della terapia “Nuzzo” che utilizza la moto come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, attentivo e cognitivo capace di spingere il soggetto con disturbi della relazione, autismo e disturbi del neurosviluppo ad una relazione significativa. Con lui percorreremo la sua vita e la nascita di questo progetto e le varie iniziative promosse dall’ associazione di cui il “Lynphis Ride” una manifestazione itinerante che ogni anno porta in piazza circa un migliaio di motociclisti in papillon per sostenere la causa.
La trasmissione sarà visibile in Campania e nel basso Lazio alle ore 19.00 su Teleischia, canale 81 del digitale terrestre, sulla pagina Facebook di Teleischia e sul web. Per guardare lo streaming clicca qui su https://www.teleischia.com/live-tv/, ed avrai la visione su smart tv, computer, tablet e smartphone.
Questa invece la nuova stringa per vedere il programma sulla smart tv: https://rst.saiuzwebnetwork.it:19360/tvischia89