ECCELLENZA. A FORIO TORNA IL “RE TURCO”, FIRMA PASQUALE SAVIO

0
130

“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano” recita un celere motivetto di Antonello Venditti che calza a pennello per descrivere il lungo, intenso, rapporto di amore tra il Real Forio 2014 e Pasquale Savio. Il forte attaccante torna a vestire, per la quarta volta in carriera, la maglia biancoverde, sempre più legata a doppio filo alla sua pelle.

Foriano Doc, legatissimo al suo paese, Pasquale è nato nel 1982, è un attaccante completo: veloce, con buona tecnica, ottimo fisico e di grande saggezza tattica: Savio è in grado di gestire gli sforzi e le energie per affondare i colpi (e che colpi!) nel momento opportuno. E’ un esterno alto, ma potremmo definirlo “senza fissa dimora”, posto che, in campo, Pasquale ha interpretato ogni ruolo nel reparto offensivo (ed anche oltre: nel 2010 – 2011 nell’Ischia di Peppe Billone Monti fu impiegato difensore centrale nella parte conclusiva di Gaeta – Ischia). Vanta un’ottima condizione atletica ed è fortemente determinato a contribuire alla causa biancoverde.

Cresciuto nel settore giovanile del Forio, il neo attaccante biancoverde conquista subito grandi soddisfazioni: in giovane età, con il Forio guidato da Franco Impagliazzo, vince il campionato di Prima Categoria. Con “Taratà” è subito amore ed i due si ritrovano anche all’ombra del Fungo: a Lacco Ameno Savio gioca, per due stagioni consecutive, il campionato di Eccellenza, andando sempre in doppia cifra per quanto concerne i gol e crescendo ulteriormente. Il ritorno al Forio avviene nel 2007, quando, assieme al “Lupo” Nasti ed a Luca De Simone, è uno dei punti di forza della squadra biancoverde che, per larghi tratti della stagione, culla sogni di gloria. Savio continua, negli anni successivi, a fare le fortune del Forio che, sotto la guida di Iovine, si conferma sempre nelle zone nobili della classifica. Nel 2010-11 approda in gialloblù: nel corso della prima stagione, con mister Monti in panchina, conduce l’Ischia nelle primissime posizioni del girone H di Serie D, nel mese di dicembre, (storico resterà il successo per 3 a 0 ai danni dell’Arzanese regina di quel campionato). L’anno dopo, nonostante l’ottimo campionato disputato, si conferma tra i migliori ma progressivamente, per via dei rinnovati progetti gialloblù e della conseguente ed importante campagna acquisti, trova meno spazio fino all’addio. Ad attendere Savio c’ è di nuovo il Forio: la squadra, dell’allora presidente Nicolella, è in Eccellenza e affida proprio a Savio e Francesco Chiaiese le chiavi del reparto offensivo. Nel 2016 è tempo di stupire ancora: Pasquale, con la maglia del Barano (guidato da “Billone” Monti), vive la sua migliore stagione sul piano realizzativo ed anche grazie agli oltre trenta gol dell’attaccante foriano il Barano vola in Eccellenza. Gli aquilotti, con Savio in campo, continuano a stupire anche nel massimo campionato regionale. Successivamente il bomber biancoverde ritorna a Forio dove resta fino a pochi mesi prima della sospensione Covid (marzo 2020), mesi nei quali vive una breve esperienza con la maglia del Lacco Ameno. Da allora, Pasquale Savio non ha partecipato più ad alcun campionato, ma non ha mai abbandonato l’idea di tornare in campo. E ritorno migliore non poteva esserci se non con la maglia biancoverde, tanto amata.

Savio. “Negli ultimi anni non ho giocato, ma ho sempre svolto allenamento ed attività fisica per tenermi in forma. L’idea di dover smettere con il Covid non mi piaceva per nulla, non volevo legare il mio addio al calcio ad un evento così tremendo”. E’ la confidenza di Pasquale Savio subito dopo la firma (avvenuta sabato mattina) che lo lega, ancora una volta, ai colori biancoverdi. “Mi auguro – prosegue Savio – di poter dare un valido contributo alla causa biancoverde e di divertirmi”