ASL NAPOLI 1 CENTRO. DONAZIONI DI SANGUE: LA RACCOLTA CONTINUA ANCHE AD AGOSTO

0
400

La raccolta di sangue non si ferma neanche con il caldo torrido agostano ed infatti i centri dell’ASL Napoli 1 Centro sono in piena attività. “Donare dovrebbe essere un’abitudine” ha commentato Ciro Verdoliva, direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro.
I punti prelievo dell’ASL Napoli 1 Centro, fondamentali per poter accogliere le donazioni di
sangue, sono dunque attivi senza alcuna riduzione o sospensione estiva delle attività. Donatori abituali e nuovi donatori hanno così l’opportunità di dare un contributo ricco di significato in favore di coloro che hanno bisogno di sangue. L’accesso ai punti prelievo dell’ASL Napoli 1 Centro è libero, senza necessità di prenotazione, dal lunedì al sabato (giorni feriali), dalle ore 07,30 alle ore 11,30.

Di seguito la lista dei:
PUNTI PRELIEVO – DONAZIONE di SANGUE
dal LUNEDI’ al SABATO, ore 07,30 / ore 11,30
escluso lunedì 15 agosto
Servizio Trasfusionale P.O. Ospedale del Mare…………. via Enrico Russo n°11
Servizio Trasfusionale P.O. San Giovanni Bosco……….. via Filippo Maria Briganti n°255
Servizio Trasfusionale P.O. San Paolo…………….…….. via Terracina n°219
da LUNEDI’ 22 agosto ore 07,30 / ore 11,30 attivo anche
Servizio Trasfusionale P.O. dei Pellegrini…………….….via Portamedina alla Pignasecca n°41
«La nostra speranza – dice il direttore generale Ciro Verdoliva – è che i napoletani rispondano come
sempre, dimostrando generosità e solidarietà, così da sensibilizzare il resto della cittadinanza e
trasmettere un messaggio forte. La donazione di sangue dovrebbe essere un’abitudine, perché il
sangue non si fabbrica, si dona, e donare il sangue significa donare la vita».

Di seguito alcune informazioni utili ai donatori:
CHIEDIAMO IL VOSTRO AIUTO
Ogni giorno sono necessarie centinaia di unità (le sacche) di sangue.
• Il sangue è indispensabile per affrontare le emergenze del Pronto Soccorso, della Chirurgia
d’Urgenza, delle Rianimazioni e delle Terapie intensive;
• È indispensabile per affrontare una complicanza durante un intervento chirurgico o un parto
difficile;
• È un supporto fondamentale per affrontare le terapie antitumorali;
• È indispensabile per i pazienti affetti da anemia cronica che periodicamente e per tutta la vita
devono effettuare una trasfusione o come ad esempio succede ai pazienti microcitemici/talassemici.