Nel cuore dell’area marina protetta Regno di Nettuno, a sessanta metri di profondità, è stato scoperto un angolo di straordinaria bellezza e di biodiversità. A raccontarlo, sono una serie di scatti realizzati dall’ANS Diving Ischia, che hanno catturato – sul versante meridionale dell’isola – la bellezza della Savalia savaglia, una specie da sempre protetta e purtroppo fortemente minata negli anni ’50-’70 dalla pesca subacquea, quando veniva prelevata come oggetto ornamentale. La Savalia savaglia, più notoriamente detta “corallo nero”, è un esacorallo della famiglia Parazoathidae. Si tratta dunque di un invertebrato marino il cui aspetto ricorda quello dei coralli veri e propri. “Il Regno di Nettuno regala angoli di assoluta suggestione, la cui continua divulgazione è senz’altro il modo migliore per chiedere a tutti di aiutarci a tutelarlo”, ha sottolineato il direttore del Regno di Nettuno Antonino Miccio.