Studiare programmazione permette di trovare degli sbocchi lavorativi all’interno di un’industria – quella tecnologica – che richiede in continuazione profili specializzati in grado di soddisfare le richieste del mercato e di assecondare le necessità di aziende e committenti. Per chi desidera approcciarsi a questo tipo di professioni, sapere come diventare un programmatore è di fondamentale importanza perché riduce di parecchio il proprio percorso. In generale possiamo dire che per tantissime figure all’interno del settore dello sviluppo software non è necessario portare a termine un percorso formativo universitario, ma è possibile accedere al mondo del lavoro dopo essersi formati in uno dei tanti corsi specifici presenti sul mercato. Tra questi, quelli organizzati da Aulab, si stanno ritagliando un posto importante tra le scelte degli aspiranti coder perché permettono di focalizzarsi sulle materie fondamentali della programmazione con un approccio intensivo finalizzato a un accesso quanto più rapido possibile alla professione. Un modo per implementare le proprie basi, integrandole con concetti nuovi, è quello di rivolgersi ai canali presenti su YouTube che puntano proprio ad aiutare i futuri sviluppatori a formarsi nel miglior modo possibile.
Ecco una carrellata di quelli più utili e caratterizzati da un seguito crescente.
1. The Net Ninja
Quello di The Net Ninja è un canale con un seguito in continua crescita. Al suo interno sarà possibile trovare video pronti a soddisfare le esigenze di utenti alle prime armi, ma anche con un livello di preparazione intermedio o avanzato. I video non durano più di 15 minuti e spiegano in maniera diretta e senza fronzoli aspetti fondamentali per la preparazione del coder. La copertura dei vari linguaggi di programmazione è davvero estesa ed è quindi possibile creare un proprio palinsesto per curare la propria preparazione. L’idea del canale è quella di concentrarsi esclusivamente sulla didattica, ed è per questo che al suo interno non sono presenti video incentrati sull’intrattenimento e live stream fini a sé stessi.
2. Treehouse
Uno dei canali migliori per i coder in erba. Al suo interno è possibile trovare una playlist dedicata ai tutorial caratterizzata da video brevi e chiarissimi sugli aspetti di base per cominciare a muovere i primi passi nel mondo della programmazione. Ma i contenuti sono davvero sterminati e ricomprendono tematiche e argomenti in grado di soddisfare anche gli utenti che di programmazione già ne sanno e che magari già operano all’interno di qualche team di lavoro.
3. DevTips
Canale questo dedicato a chi invece possiede già delle basi tecniche e ha la necessità di approfondirle. Al suo interno è possibile reperire video sullo sviluppo web e sull’uso di strumenti come CSS, HTML e tanto altro ancora. I video spesso ospitano esperti del settore, e questo permette di aggiungere dei punti di vista esterni a quelli comunque già validi del creatore del canale.
4. Programming with Mosh
Programming with Mosh è un ottimo canale soprattutto per quegli utenti che hanno preso da poco la decisione di approcciarsi al mondo della programmazione. I video per principianti sono numerosi e coprono numerosi argomenti fondamentali per la conoscenza di un coder. Interessante anche la presenza di una playlist che contiene tutta una serie di quesiti a cui chi partecipa alla creazione dei contenuti del canale, prova a dare risposta.
5. The Coding Train
Il punto di forza di questo canale è rappresentato dalla veste grafica dei video e dalla modalità utilizzata per esporre concetti chiave della programmazione, ispirata al puro intrattenimento e finalizzata a rendere la visione più leggera e godibile. Al suo interno, a parte video e tutorial, sarà possibile trovare tutta una serie di sfide che metteranno alla prova gli utenti e che troveranno soluzione in live stream appositi caratterizzati dalla presenza di ospiti importanti all’interno del settore tech.