NAPOLI. NUOVI SEMAFORI INTELLIGENTI IN CITTA’, PER UNA MOBILITA’ALL’AVANGUARDIA

0
496

Sono già diversi anni che nel centro storico di Napoli sono stati installati dei semafori antitraffico (Via Salvator Rosa, via Costantinopoli, via Foria e nei pressi del Museo Archeologico Nazionale), i cosiddetti semafori intelligenti in quanto dotati di una tecnologia moderna che attraverso delle telecamere permette a tali dispositivi di gestire e soprattutto di  prevenire ingorghi di traffico. A breve anche altre zone della città verranno dotate di tali dispositivi (Agnano e Fuorigrotta). I semafori intelligenti sono dotati di una telecamera che registra i passaggi dei veicoli agli incroci e li identifica. Questo sistema sarà collegato anche ai gps degli autobus per aiutarli a muoversi meglio nel traffico e ridurre i tempi di attesa alle pensiline. Sostanzialmente funzionano in questo modo: grazie alla telecamera di cui sono dotati, i semafori contano il numero di auto in circolazione nei pressi della loro visuale così da prevedere dove potrebbe crearsi caos e, in tal caso, far scattare o meno il verde per decongestionare l’area. Regolano quindi i tempi di durata del rosso e del verde in base al traffico del momento. L’obiettivo comune è di creare una vera rete di semafori minimizzando il tempo di viaggio dei guidatori. Il progetto è finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale con fondi del 2016. Le telecamere dei semafori intelligenti saranno collegate: – ai gps degli autobus ANM per comunicare con il computer centrale di ANM e monitorare in tempo reale la circolazione sia dei bus sia dei mezzi privati; – al Centro Elaborazione Dati (Ced) della Polizia Municipale in quanto dotate di una tecnologia che consente di fare le multe e quindi di avere una videosorveglianza molto efficace. Altra caratteristica  innovativa è che i semafori intelligenti sono a basso impatto ambientale perché dotati di luci a led quindi a basso consumo energetico. Il progetto dei semafori intelligenti nasce con l’obiettivo di realizzare una vera e propria rete di nuovi semafori sul territorio partenopeo, che prevede anche la sostituzione dei vecchi ed ormai obsoleti dispositivi e l’installazione di sistemi di dispositivi per i non vedenti.