LELLO PILATO: UNA VITA POLITICA NEL CENTRO SINISTRA

0
82

Lello Pilato nasceva socialista: le sue prime battaglie, le uscite pubbliche, le partecipazioni politiche erano legate ai compagni dell’epoca, con i quali si candidò al consiglio comunale di Ischia nelle elezioni del 1990.

Poi, con la disfatta della Prima Repubblica e l’avvento di nuove formazioni, si approcciò conseguenzialmente al centro sinistra, candidandosi con la lista Isola Serenissima con candidato sindaco Franchino Zabatta nel 1994. Fu però la elezione del sindaco Luigi Telese nel 1998 a portarlo in consiglio con la lista Ischia Uniti per l’Ulivo.

Nel 2007 si presentò con Fratellanza e lavoro con il sindaco Giosi Ferrandino.

Si dimise dall’incarico di consigliere comunale nel 2010.

Riaffiorò alla politica attiva il 14 novembre 2017 quando fu eletto segretario politico del circolo del PD di Ischia.

Con la lista civica “Orizzonte Comune”, aveva contribuito all’elezione del sindaco Enzo Ferrandino di qualche mese prima; ma la situazione politica che si era poi venuta a creare, lo portò alla fine del 2019 ad assumere una posizione critica nei confronti dello stesso sindaco.

Da vecchio socialista, aveva scelto la strada più vicina alla propria estrazione politica, convergendo in quel centro sinistra che lo ha visto più volte protagonista”, ha commentato in queste ore un vecchio compagno isolano.

Un partito esiste quando c’è partecipazione…io ho cercato di stimolare tutti ad un impegno personale e pubblico”, dichiarò a Teleischia il 12 dicembre 2019, nel rispondere a quanti gli avevano contestato il rinnovato impegno in prima linea nel partito democratico di Ischia.