ISCHIA. BEN 25 TARTARUGHINE DISORIENTATE SALVATE DALL’UOMO CHE LE HA PORTATE IN MARE

0
92

Fatto più unico che raro sull’isola d’Ischia. Sono nate ben venticinque tartarughe la notte scorsa sulla spiaggia della Chiaia a Forio d’Ischia. Ma gli animali neonati non sono riuscite a raggiungere da sole il mare. Anzi abbagliate dalla luce della strada si sono indirizzate verso la terra ferma e non verso il largo. Ci ha pensato il guardiano di notte della spiaggia dei fratelli Mattera  ad recuperarle ed a trasportarle in mare aperto, oltre la scogliera di protezione dell’arenile. Ora le tartarughe piccole ed ancora deboli sono in mare aperto a combattere contro i tanti predatori che rendono e renderanno difficile la loro sopravvivenza. Ma sono, finalmente, nel loro ambiente vitale.

Erano passate da poco le due quando il bagnino di turno al lido Mattera si è accorto che dalla sabbia uscivano le tartarughine, una dietro l’altra; le uova erano state deposte, come avviene di solito, molto lontano dal bagnasciuga. Ma una volta emerse dalla sabbia le piccole non sono riuscite a trovare la via per il mare e si sono dirette invece verso la strada. Il fenomeno non è nuovo. Le piccole tartarughe di solito si indirizzano verso il mare perché attratte dal bagliore che emana, ma in luoghi urbanizzati spesso perdono l’orientamento naturale a causa dell’illuminazione artificiale che le attrae ingannandole. Per fortuna questa volta la mano dell’uomo le ha salvate… e non le ha condannate a morte, come capita molto più spesso.