CORONAVIRUS. CENTRO EUROPEO CONTROLLO MALATTIE: L’ITALIA PEGGIORA, 6 REGIONI IN ZONA ROSSA

0
79

6 regioni italiane rientrano zona rossa: il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha aggiornato la mappa dell’Europa mettendo in evidenza il peggioramento della situazione. La situazione in Italia, complice la variante delta, viene rivista nella mappa aggiornata al 12 agosto del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC).

Complice il dilagare della variante Delta, che continua a macinare nuovi contagi, in quasi tutto il continente ad eccezione dei Paesi dell’Est aumentano le zone caratterizzate da un maggiore rischio rispetto alla settimana scorsa. Vediamo qual è la situazione in Italia e quali sono le regioni in zona rossa e arancione.

6 regioni italiane in zona rossa: la mappa dell’Ue

Aumentano le regioni rosse nella mappa dell’ECDC che passano a 6 dalle 4 della scorsa settimana. Alla Sicilia, Sardegna, Toscana e Marche si aggiungono adesso anche la Calabria e la Basilicata. Aumentano anche le zone arancioni tanto che al momento solo una regione e una provincia autonoma restano in zona verde. Ecco la situazione regione per regione:

  • Regioni in zona rossa: Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata, Toscana, Marche.
  • Regioni in zona arancione: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Puglia.
  • Regioni in zona verde: Molise, Provincia Autonoma di Bolzano.