ISCHIA. IL C.A.I. DI ISCHIA APRE IL SENTIERO BLU “RICCARDO D’AMBRA” NEL CRATERE DEL CRETAIO

0
146

Ischia. La sottosezione del C.A.I. di Ischia apre il Sentiero Blu “Riccardo D’ambra” nel cratere del Cretaio – fondo d’oglio, un sentiero accessibile ai diversamente abili.

“Cibo e Ambiente un rapporto sempre più difficile” dice Riccardo d’Ambra, il 23 maggio 2019 durante la serata di Erbe, Radici e fiori “La difesa dei territori non è solo una questione ambientale, ma riguarda anche il Cibo. Il Cibo buono pulito e giusto necessita di un ambiente pulito, come mi insegnò una signora svizzera: “Mangia quello che vuoi salvare”, in questo modo si proteggono la biodiversità, in questo caso le erbe spontanee custodite nel Cratere del Cretaio. La Natura, in passato, ma anche oggi ha sempre sfamato i popoli.”

Loretta e la ciurma d’Ambra, partendo da questo pensiero di Riccardo d’Ambra, vuole dire “Grazie” alla sottosezione C.A.I. di Ischia, per aver aperto il sentiero “blu” AI Cratere del Cretaio, coniugando due sentimenti di papà Riccardo D’Ambra, il bosco di biodiversità del Cretaio e il sogno che coltivava da un po’, di creare il sentiero per non vedenti proprio al Cratere.

Questo non è un sentiero alla memoria, ma una tappa della vita del “custode della montagna” Riccardo, per continuare a seguire le sue orme ed ideali, in fondo “… quando il passato, verrà trasmesso al futuro, sarà sempre presente.” (cit R. d’Ambra).