LA MORTELLA. RIPRENDONO I CONCERTI CON IL DUO VIOLINO E PIANOFORTE MARIOTTI-MOSCATELLO

0
49

Con il concerto del duo violino e pianoforte Mariotti-Moscatello, riprende, dopo l’interruzione dovuta alla pandemia mondiale, l’attività musicale della Fondazione William Walton. Finalmente i giovani musicisti tornano ad esibirsi dal vivo e il pubblico potrà di nuovo godere del piacere e dell’emozione di ritrovarsi intorno ad un palcoscenico nello scenario straordinario dei Giardini La Mortella.

Lucilla Rose Mariotti, nata nel 2001, nonostante la giovane età ha già avuto l’occasione di esibirsi in molti concerti in Italia e all’estero, affacciandosi con successo sulla scena musicale nazionale ed internazionale. Si è esibita, oltre che in Italia, in Germania, Repubblica Ceca, Belgio, Ungheria, Regno Unito, Austria e USA. Attualmente studia con il M° Salvatore Accardo presso l’Accademia Walter Stauffer di Cremona. Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali (concorso “Giovani Musicisti” indetto dalla Filarmonica alla Scala di Milano con l’assegnazione di una borsa di studio nel 2019, il concorso “ESO 32nd Young Soloist Competition” nel Regno Unito, nel 2017 in Repubblica Ceca il Kocian International Violin Competition ed il Josef Micka Violin Competition con una menzione speciale).

Il pianista Luigi Moscatello ha studiato presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna e si è perfezionato con il grande pianista Lazar Berman, all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola. Ha ricevuto diversi premi in concorsi nazionali e internazionali (Primo premio assoluto al Concorso “G. Rospigliosi” di Lamporecchio, “Città di Albenga” , Festival delle Arti di Bologna) ed ha tenuto molti concerti in importanti Sale in Italia e all’estero (Germania, Cina, Russia).

Il programma che i due giovani musiciti ci faranno ascoltare comprenderà anche 2 sonate di Beethoven, il grande musicista di cui quest’anno si commemorano i 250 anni dalla nascita: in entrambi i concerti verrà eseguita la celeberrima sonata op. 47, conosciuta come “a Kreutzer” dal nome del violinista al quale fu dedicata dall’autore. Scritta nel 1803, in un periodo nel quale Beethoven amava sperimentare nuove vie, questa sonata è una delle vette del camerismo di ogni tempo nonchè una delle più celebri composizioni di Beethoven, fama conquistata grazie anche all’omonimo romanzo di Lev Tostoj.

Sabato 5 Settembre – ore 17:00
L.van Beethoven – Sonata op.30
J. Sibelius – Danze Campestri op. 106
L.van Beethoven – Sonata op.47 “a Kreutzer”

Domenica 6 Settembre – ore 17:00
H. Wieniawski – Fantasia dal “Faust” di Gounod op. 20
L.van Beethoven – Sonata op.47 “a Kreutzer”
J. Sibelius – Novelette op.102

  • PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
  • Il costo del concerto è di € 20,00 (tariffa unica)
  • Il concerto si svolge nella sala al chiuso e dura circa 60 min.
  • E’ obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata del concerto.
  • I biglietti devono essere prenotati presso la biglietteria dei Giardini La Mortella,
    dalle 10 alle 18 nei giorni di Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica, o al telefono 081-986220.
  • La Direzione si riserva la facoltà di modificare il programma in caso di necessità tecniche o artistiche.

ATTENZIONE:

Si raccomanda di presentarsi in tempo utile (almeno 40 minuti prima) per espletare le formalità richieste dalla normativa anti Covid19. Per ritirare i biglietti è OBBLIGATORIO fornire i dati identificativi personali. Il registro delle presenze verrà mantenuto per 14 giorni ed all’ingresso verrà rilevata la temperatura corporea, ai sensi dell’ Ordinanza n. 56 del 12.06.2020 e segg. della Regione Campania.